Nas in azione in Abruzzo: chiuse alcune attività trovate irregolari

Da mesi oramai i militari del Nucleo anti sofisticazione della regione Abruzzo eseguono controlli mirati in varie attività commerciali e artigianali

I carabinieri del Nas di Pescara nella giornata di ieri hanno effettuato decine di controlli in varie attività tra pizzerie, ristoranti e laboratori di panificazione, riscontrando molte carenze igienico sanitarie che hanno portato alla chiusura degli esercizi e all’elevazione di alcune pesanti multe a carico degli intestatari delle licenza.

I Nas in azione
Nas in azione in Abruzzo: chiuse alcune attività trovate irregolari – Abruzzocityrumors.it

Nuclei Antisofisticazione e Sanità, Nas, sono unità specializzate dell’Arma dei Carabinieri, con il compito di vigilare sulla genuinità e la sicurezza delle sostanze alimentari e delle bevande, a tutela della salute pubblica. Sono presenti su tutto il territorio nazionale e svolgono un ruolo cruciale nella protezione della salute pubblica. Lavorano in collaborazione con il Ministero della Salute e altre istituzioni per garantire la sicurezza alimentare e sanitaria.

Controlli a tappeto

Negli ultimi mesi i militari del Nucleo anti sofisticazione hanno eseguito decine e decine di controlli su varie  attività commerciali e laboratori artigianali. Pizzerie, bar, ristoranti, palestre e bed and breakfast, tutte volte a registrare se l’operato sul territorio era conforme alla legge e rispettava le normali condizioni e norme igienico sanitarie.

Controlli mirati
Controlli a tappeto – Abruzzocityrumors.it

In questi giorni i Nas di Pescara si sono concentrati sui panifici, sia nei laboratori specializzati sia nei punti vendita, con una serie di controlli finalizzati a garantire la sicurezza alimentare. E purtroppo il riscontro non è stato dei migliori e in più di un’attività sono state riscontrate anomalie e carenze igienico-sanitarie.

Panifici e laboratori del pane chiusi per irregolarità

In particolare le attenzioni dei militari si è soffermata su quattro di questi laboratori con annesse rivendite, tutte concentrate nell’area marsicana. Le attività ispettive infatti, hanno fatto emergere la presenza di gravi carenze igienico-sanitarie e strutturali di diversi locali adibiti alla produzione e hanno indotto le competenti Autorità sanitarie ad adottare provvedimenti di sospensione per gli esercizi in questione.

Nas
Panifici e laboratori del pane chiusi per irregolarità – Abruzzocityrumors.it

L’ultimo caso si è registrato in un laboratorio in provincia dell’Aquila che, oltre a causarne la disposizione di chiusura per le gravi criticità riscontrate, ha portato anche alla distruzione di oltre 50 kg di alimenti, tra diverse tipologie di pane già sfornato e pronto a finire sul banco vendita, oltre a diversi altri tipi di alimenti trovati in congelatori privi di indicazioni sulla tracciabilità, e a una sanzione pecuniaria poiché non era neanche autorizzato a svolgere attività di ristorazione. Altre attività invece hanno subito i sigilli per non aver in regola il Manuale HACCP, cioè il documento obbligatorio che si compone di procedure e schede necessarie per gestire la sicurezza alimentare all’interno di un’azienda del settore.

Gestione cookie