Il Traforo del Monte Bianco chiude dopo 60 anni: il motivo

Dopo 60 anni di attività chiude il famoso Traforo del Monte Bianco, uno dei tunnel più importanti che collegano l’Italia e la Francia.

Il Traforo del Monte Bianco è un tunnel che unisce Courmayeur della Valle d’Aosta e Chamonix, un Comune francese. Nella storia dell’umanità sono stati costruiti tantissimi tunnel stradali, alcuni dei quali sono delle vere e proprie imprese ingegneristiche. Ma qual è il tunnel stradale più lungo del mondo? Secondo gli esperti è il tunnel di Laerdal, situato in Norvegia. Per la precisione, si tratta di un’opera ingegneristica lunga ben 24,51 km, in grado di collegare Aurland e Laerdal, cioè due villaggi norvegesi.

dopo 60 anni chiude il traforo del monte bianco
Dopo 60 anni chiude il Traforo – abruzzo.cityrumors.it

Inoltre, i lavori iniziarono nel 1995 e l’inaugurazione avvenne nel novembre del 2000. Questo eccezionale tunnel è fondamentale, poiché permette il collegamento tra le varie città anche durante l’inverno. Infatti, in passato i norvegesi erano costretti a prendere il traghetto per recarsi nei Comuni limitrofi.

Il Traforo del Monte Bianco chiude

Dopo circa 60 anni il famoso tunnel autostradale che collega l’Italia con la Francia chiuderà nell’autunno 2023, a causa degli imminenti lavori di manutenzione. Il Traforo del Monte Bianco è in attività dal lontano 1965, ed è stato costruito proprio all’interno della montagna più alta d’Europa. In realtà, i lavori di costruzione iniziarono nel 1957 e i costi furono suddivisi equamente tra l’Italia e la Francia. Chiaramente, dopo quasi 60 anni di vita occorre una ristrutturazione e un ammodernamento della struttura, perciò hanno deciso di cominciare i lavori questo autunno.

dopo 60 anni chiude il traforo del monte bianco
Traforo del Monte Bianco – abruzzo.cityrumors.it

Per quanto riguarda l’opera, si tratta di un tunnel fondamentale per mantenere aperti i collegamenti tra Courmayeur e Chamonix. Inoltre, il Traforo è lungo ben 11,61 km, e per questo è stato anche il tunnel montano più lungo del mondo per un periodo. Tuttavia, in passato ci sono state altre chiusure che hanno fermato il traffico, come ad esempio quella del 1999 dopo un grave incidente che causò la morte di 39 persone. In quella occasione il tunnel rimase chiuso addirittura fino al 2002. Oggi, invece, per i lavori di manutenzione il Traforo chiuderà lunedì 4 settembre alle ore 17:00, e riaprirà il 18 dicembre dopo soli 15 settimane.

Purtroppo, i lavori non termineranno a dicembre, ma si protrarranno fino al 2040 e il costo toccherà i 50 milioni di euro. Per questo motivo ci sono innumerevoli ipotesi per far proseguire la ristrutturazione, senza causare enormi disagi alla popolazione, una delle quali prevede di chiudere il Traforo ogni anno da settembre a dicembre per 18 anni. In modo particolare, i lavori saranno effettuati prevalentemente sulla volta della galleria, che deve essere necessariamente sostituita con dei materiali molto più resistenti al fuoco, e che riescano a drenare meglio l’acqua.

Impostazioni privacy