Momenti di paura per un 75enne. L’intervento dei vigili del fuoco e dei sanitari è stato fondamentale per salvare la vita all’uomo
Doveva essere un sabato come gli altri, ma alla fine è trasformato in un vero e proprio incubo. L’allarme è scattato intorno alle 13:40 dell’1 marzo a Teramo. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco e i sanitari per consentire all’uomo di poter ricevere tutte le cure del caso dopo dei minuti sicuramente non facili.

Il bilancio poteva essere completamente differente, ma la lucidità dell’uomo e l’intervento immediato da parte dei sanitari ha davvero permesso di evitare una tragedia. Ora si stanno effettuando tutti gli approfondimenti del caso per capire meglio cosa è successo e se si poteva magari prevedere una cosa simile. Fortunatamente alla fine il 75enne ha potuto tirare un sospiro di sollievo e mettersi alle spalle un sabato assolutamente da dimenticare.
La ricostruzione dell’incidente e l’intervento dei sanitari
Il dramma è avvenuto nel pomeriggio di sabato. Secondo le prime informazioni, l’uomo si trovava in bagno nella sua armeria quando, per motivi ancora da verificare, una porzione di pavimento è crollata provocando una voragine di otto metri. L’anziano è rimasto bloccato in una pozzanghera con un trauma subìto ad una gamba dopo essere finito in questo buco.
L’intervento dei sanitari e dei vigili del fuoco ha permesso di prestare le prime cure all’uomo e poi trasportarlo in ospedale per tutti gli approfondimenti del caso. Fortunatamente non sono stati rimediati ferite gravi. Un sabato sicuramente da dimenticare per il 75enne e vedremo se gli accertamenti riusciranno a capire il perché di questo incidente.

Sicuramente l’uomo non si sarebbe mai aspettato un sabato simile e fortunatamente per lui non ci sono state conseguenze importanti. Il rischio, infatti, era quello che una caduta simile poteva portare dei danni molto più gravi di quelli attuali. Ma l’intervento immediato dei sanitari ha permesso comunque di ridurre tutto ad un semplice trauma ed ora si attende di capire il perché di un crollo simile e improvviso.