Ruzzo: cosa cambia nelle bollette dell’acqua da settembre

Le bollette che gli utenti della Ruzzo Rieti riceveranno nel corso di un anno saranno un po’ più numerose: a partire dal mese di settembre cambierà infatti la periodicità con cui le bollette saranno emesse, per un totale di sei, invece che le attuali quattro.

Insomma, in altri termini, nelle case dei cittadini di Teramo le bollette prodotte saranno consegnate ogni due mesi e non più ogni tre mesi, come avveniva fino a questa estate. Ma quali sono le motivazioni di questa decisione?

rubinetto da cui esce acqua versata in un bicchiere
abruzzo.cityrumors.it

Da quanto si legge, tutto è dovuto al fatto che l’Acquedotto è voluto andare incontro alle esigenze delle famiglie, cercando di non gravare ulteriormente sulle spese di gestione mensili e andando così a dilazionare ulteriormente il pagamento di quanto dovuto per il consumo dell’acqua, con le bollette bimestrali che avranno evidentemente un importo mediamente inferiore a quelle trimestrali.

Ricordiamo che il nuovo sistema di pagamento scatterà con decorrenza dal mese di settembre, quando ai domicili dei teramani verrà recapitata la bolletta relativa ai mesi di luglio e agosto 2023.

Le dichiarazioni di Ruzzo Reti

Ad accompagnare questa novità sono i comunicati di Ruzzo Reti, con la presidente Alessia Cognitti che afferma come dilazionare il pagamento del servizio idrico integrato in 6 fatture annuali sia stata una scelta ponderata e posta in essere per cercare di venire incontro alle esigenze dei cittadini della provincia di Teramo.

acqua
abruzzo.cityrumors.it

Per quanto poi concerne le tariffe, che nel biennio 2022-23 hanno subito una diminuzione del 10%, nulla cambia. Tuttavia, incrementando il numero delle fatture emesse, le singole bollette saranno evidentemente più leggere e questo – conclude la presidente – alla fine del mese all’interno di un bilancio familiare si stima possa essere d’aiuto.

Come ricevere le bollette reali

Con l’occasione, Ruzzo Reti ha ricordato ai cittadini che per ricevere bollette che siano in linea con i propri consumi reali è opportuno comunicare la lettura del contatore nel periodo indicato in fattura. La Ruzzo Reti ricorda inoltre di aver attivato un servizio gratuito di messaggistica che permetterà a tutti i cittadini di ricevere un avviso in caso di bolletta scaduta e non ancora pagata.

Il servizio è finalizzato a evitare in capo all’utente dei costi aggiuntivi e a garantire anche l’accesso alla bolletta in modo rapido e semplice. Nell’ipotesi di dati anagrafici non aggiornati, sarà possibile fare richiesta di variazione compilando l’apposito modulo che è presente sul sito internet aziendale, all’indirizzo ruzzo.it, e seguire le indicazioni che sono qui riportate.

Impostazioni privacy