Pineto, il quartiere di Borgo Santa Maria avrà la farmacia comunale. Okay dalla Regione.

logo_farmaciaPineto. Via libera dalla Regione per l’istituzione di una farmacia comunale a Pineto. Il 18 gennaio scorso gli organi competenti regionali hanno concesso l’autorizzazione al Comune per poter procedere con l’iter burocratico relativo alla farmacia comunale, iniziativa alla quale hanno lavorato il consigliere comunale con delega alla sanità Vincenzo Fiorà e il capogruppo del Pd Giuseppe Cantoro. La farmacia verrà istituita nel quartiere di Borgo Santa Maria“, spiega Cantoro, “sarà la quarta farmacia che opererà sul nostro territorio, tre private e appunto una comunale. Borgo Santa Maria non è una scelta casuale in quanto stiamo parlando di un quartiere che dal punto di vista demografico è cresciuto moltissimo in questi ultimi anni. E comunque nell’ambito della pianificazione del territorio da parte dell’amministrazione, nei confronti di Borgo c’è stata una particolare attenzione per tutto ciò che ha a che fare con il potenziamento di alcuni servizi. La farmacia comunale era assolutamente necessaria”.

Il compito del Comune è ora quello di individuare i locali idonei per poter ospitare la farmacia. E’ probabile che venga scelta una struttura lungo la provinciale per Atri, quindi in una zona facilmente accessibile e di passaggio. A tale proposito ci sarebbe già una soluzione a portata di mano. Presto verrà anche indetto un bando per l’affidamento della farmacia ad un medico farmacista.
“Non ci si limiterà solo alla prestazione con la vendita del farmaco”, ha aggiunto il consigliere Cantoro, “vogliamo invece creare all’interno della struttura una serie di servizi. Ad esempio pensiamo alla presenza stabile di un infermiere, oltre che del medico farmacista, in grado di poter rispondere a qualsiasi esigenza del cittadino. E’ probabile che avremo anche un Cup, un centro unico di prenotazioni”.
Gli utili che deriveranno dall’attività della farmacia comunale, che dovrebbe essere inaugurata entro la prossima estate, verranno reinvestiti sul territorio di Borgo Santa Maria.

Impostazioni privacy