70 persone scomparse solo in Abruzzo quest’anno: il numero di quelle ritrovate è preoccupante

L’associazione Penelope Abruzzo ha reso noti alcuni dati relativi alle denunce di persone scomparse. Sono 70 nel pescarese nei primi 6 mesi del 2023. 

Ci si avvicina al 12 dicembre, giornata utile per ricordare tutte le persone scomparse su territorio italiano e mai più ritrovate. Diventati degli invisibili, una volta che anche le cronache hanno abbandonato le vicende, facendo cadere nel dimenticatoio dei soggetti vittima di un problema sociale molto serio, che in 50 anni circa ha colpito decine di migliaia di persone.

Alessia Natali ricostruisce la situazione delle scomparse in Italia
Alessia Natali ricostruisce la situazione delle scomparse in Italia abruzzo.cityrumors.it

A lanciare un ulteriore monito è stata la presidente Alessia Natali dell’associazione Penelope Abruzzo, nata per occuparsi proprio di casi di persone scomparse. Natali ha voluto mandare un messaggio alle istituzioni, chiedendo che in occasione della giornata del 12 dicembre, dedicata alle persone scomparse, si agisca con segnali che aiutino la popolazione a ricordare anche queste situazioni, come tingere di verde dei palazzi o monumenti.

Le scomparse e i dati dell’associazione

Quello delle persone scomparse, è un problema che riguarda tutta Italia e che tende a essere dimenticato, molto facilmente. Basta infatti che si spengano i riflettori della stampa sui pochi casi presi in esame, per tornare a vivere le proprie vite lontani da quello che è un pericolo di cui si parla troppo poco secondo la presidente dell’associazione Penelope Abruzzo, Alessia Natali. 

229 scomparse in Abruzzo, 70 solo nel pescarese
229 scomparse in Abruzzo, 70 solo nel pescarese abruzzo.cityrumors.it

In occasione della giornata del 12 dicembre, dedicata alle persone scomparse, Natali chiede alle istituzioni dei segnali di vicinanza come tingere di verde dei palazzi o monumenti.  I dati riportati infatti, descrivono una situazione emergenziale, che viene troppo spesso adombrata. “Sono 88.390 le persone scomparse nella nostra nazione e di cui non si sa più nulla dal 1974 al 30 giugno 2023” riferisce Alessia Natali.

Stringendo il focus sul solo Abruzzo, Alessia Natali ha aggiunto:“secondo quanto ci ha comunicato il nuovo Prefetto Maria Luisa Pellizzari in Abruzzo la situazione nel primo semestre 2023 risulta essere la seguente: 229 denunce di scomparsa, 116 sono stati i ritrovamenti e 113 le persone ancora da ritrovare” e precisa:“Di queste 229 denunce, 76 sono gli italiani 57 dei quali trovati vivi, 1 deceduto e 19 da trovare”.

Solo nel pescarese infatti, si contano circa 70 denunce di persone scomparse nei primi sei mesi del 2023. Soltanto la metà di questi, 35 persone, sono state ritrovate. Alessia Natali ha poi voluto chiarire quale sia la posizione dell’associazione Penelope Abruzzo:”A supportare le famiglie che vivono il dramma della scomparsa c’è l’associazione Penelope Abruzzo, affiliata a Penelope Italia che, con un team di professionisti e volontari, gratuitamente offre assistenza”. 

Impostazioni privacy