Sassaiole e risse. Cosa sta accadendo a L’Aquila

Proseguono gli episodi di violenza nel centro dell’Aquila, dove anche nella serata dello scorso 14 settembre le forze dell’ordine sono dovute intervenire per cercare di sedare una rissa nei pressi del parco giochi di viale Rendina, vicino alla villa comunale.

Non si tratta certamente del primo episodio di questo tipo nel capoluogo e, peraltro, con un modus operandi non dissimile dai precedenti eventi.

volante della polizia di notte
Nuovi episodi di violenza nel centro dell’Aquila – abruzzo.cityrumors.it

Stando a quanto riferiscono alcuni testimoni, intorno alle 19 sarebbe iniziata una sassaiola che ha avuto per protagonisti diversi giovani extracomunitari che risultano essere ospiti di case famiglie della zona. Considerata la pericolosità del gesto verso le cose e le altre persone, le forze dell’ordine sono state immediatamente allertate e hanno così potuto effettuare un pronto intervento nella zona.

Non è il primo episodio, la paura dei residenti

Sempre secondo quanto affermano i testimoni, non sarebbe certo questo il primo episodio: appena il giorno prima – raccontano i residenti – un giovane avrebbe provato a rubare un motorino nella tarda serata, e poi sarebbe stata trovata una macchia di sangue sotto i portici di San Bernardino. Insomma, si tratterebbe di una sorta di appuntamento fisso, ogni sera, con il rischio che prima o poi possa verificarsi una escalation della violenza.

polizia
Sempre più numerosi gli interventi delle forze dell’ordine – abruzzo.cityrumors.it

La zona – raccontano ancora i residenti esasperati – è oramai fuori controllo e proprio per questo motivo è stato presentato un esposto al prefetto.

Le segnalazioni che sono arrivate alle forze dell’ordine negli ultimi tempi sono peraltro ben più numerose del solito e non riguarderebbero solamente l’area ora interessata dalla sassaiola. Episodi di violenza si sarebbero verificati anche al Parco del Castello dal lato che va verso la Fontana Luminosa e in altre aree verdi che non sono vigilate e che – lamentano ancora i residenti – sarebbero oramai divenuti dei luoghi per regolamenti di conti, spacci e risse, anche di giorno.

Alla luce di ciò, la consigliera comunale aquilana di opposizione, Emanuela Iorio, ha depositato con i suoi colleghi una richiesta urgente alla III commissione, domandando l’audizione degli Assessori all’Ambiente e alle Politiche sociali per comprendere che cosa l’amministrazione intenda fare nell’immediato e quali azioni preventive possano essere poste in campo per affrontare un problema sempre più dilagante che, se non affrontato in tempo, potrebbe avere conseguenze peggiori.

Fa eco il capogruppo di Azione in Comune, Enrico Verini, che lamenta la mancata attivazione del pattugliamento interforze con cani antidroga, come precedentemente richiesto.

Impostazioni privacy