Vetri infranti e auto depredate: ecco l’ultimo incubo in Abruzzo

Non bastava l’allarme topi d’appartamento che soprattutto in alcuni quartieri delle città più popolose fanno sempre più paura, ora ci sono anche i ladri seriali all’interno delle auto

Oramai è psicosi. Sono sempre più le segnalazioni in tutta la regione di vetri spaccati e serrature forzate di autovetture lasciate anche per pochi minuti parcheggiate all’esterno di negozi, supermercati e scuole, dove le mamme entrano per andare a riprendere i propri figli, a opera di ladri specializzati nel rubare tutti gli oggetti personali che trovano all’interno delle vetture. Arraffano qualsiasi cosa possa tornare utile per racimolare qualche sodo al mercato nero dello spaccio degli oggetti rubati.

Incubo vetro spaccato
Vetri infranti e auto depredate: ecco l’ultimo incubo in Abruzzo – Abruzzocityrumors.it

Qualche tempo fa, proprio nella zona di Lanciano, in provincia di Chieti, arrivarono all’improvviso, per alcuni giorni consecutivi, segnalazioni e denunce da parte di molti automobilisti che avevano ritrovato la loro autovettura spogliata di molte parti e sempre sui famigerati “4 mattoni”, segno che avevano portato via anche gomme e soprattutto cerchi in lega annessi. Una serie di furti perpetrati molto probabilmente dalla stessa banda che agiva indisturbata di notte con la stessa tecnica.

LEGGI ANCHE: Teramo, bastona il vicino per il parcheggio: la decisione del giudice

E’ cambiato anche il furto d’auto

Negli anni 80 andava molto di moda tra i ladri il furto dell’autoradio, quando i primi apparecchi di un certo livello cominciavano a fare la loro comparsa sulle plance delle auto dell’epoca. I vetri infranti erano il segnale che purtroppo qualche malintenzionato si era ingegnato per portare via quell’oggetto del desiderio che cominciava a essere ritenuto indispensabile all’interno della vettura.

Furto d'auto
E’ cambiato anche il furto d’auto – Abruzzocityrumors.it

Oggi la tecnologia è diventata più sofisticata e lo “stereo” della macchina è diventato un tutt’uno con il cruscotto, risulta quindi praticamente impossibile rubarlo, tanto che i ladri di professione si sono sposati ad esempio sulla cannibalizzazione dell’automobile, per rivenderla a pezzi: ruote, paraurti, calandra frontale, pacco batteria delle versioni ibride. Tutte operazioni portate a termine da ladri professionisti che, anche con poco tempo a disposizione, riescono con pochi passaggi a depredare le auto delle loro componenti migliori e più redditizie.

LEGGI ANCHE. Forte scossa di terremoto a Napoli: tanta paura tra la popolazione

E’ allarme nella cittadina

A Lanciano, in provincia di Chieti però, è aumentata la paura e l’allarme per un fenomeno che sta dilagando soprattutto in alcune zone della cittadina abruzzese. Come se fossimo tornati indietro negli anni, sono sempre più le macchine che vengono ritrovate dai legittimi proprietari con i vetri infranti o le serrature forzate per essere poi depredare di eventuali effetti personali lasciati incustoditi all’interno dell’abitacolo. Soprattutto il popolare quartiere Santa Rita è quello che negli ultimi giorni ha avuto una recrudescenza di questi spiacevoli episodi, di notte o anche alla luce del giorno, le autovetture vengono ritrovate con i vetri spaccati dai proprietari.

E’ allarme nella cittadina – Abruzzocityrumoirs.it

E’ accaduto anche a delle mamme che avevano lasciato l’auto parcheggiata davanti alla scuola dei propri figli il tempo necessario per andare a prenderli nell’orario d’uscita, tornare e trovare la macchina “aperta“, con il finestrino infranto e la borsa e altri oggetti personali spariti. Borse, giacconi, computer, cellulari, qualsiasi cosa può attirare l’attenzione di qualche malintenzionato che, senza paura, spacca il vetro e scappa con la refurtiva.

Gestione cookie