Importante riconoscimento alla città di Teramo: una città all’avanguardia. La soddisfazione del sindaco

Il Sindaco Gianguido D’Alberto, in rappresentanza del Comune di Teramo, ha ricevuto all’evento “City Vision – Stati Generali delle città intelligenti” di Padova un importante riconoscimento per la trasformazione intelligente del territorio e della smart city.

Il Comune di Teramo si è infatti posizionato in cima alla classifica nella categoria dei Comuni di medie dimensioni del Sud e delle Isole nel City Vision Score, il ranking che valuta il livello di “intelligenza” dei Comuni italiani secondo sei direttrici della Smart City: smart governance, smart economy, smart environment, smart living, smart mobility, smart people.

CityVision
La piattaforma CityVision attribuisce un importante riconoscimento alla città di Teramo e alla sua amministrazione comunale – abruzzo.cityrumors.it

Il riconoscimento – si legge nelle note che hanno accompagnato il premio – è stato ottenuto in virtù della realizzazione di politiche che sono finalizzate ad assicurare servizi sempre più efficienti e che ha reso Teramo un punto di riferimento per la sua intera area vasta. La città viene definita come in profonda trasformazione, in grado di pianificare il proprio sviluppo futuro sulla base della sostenibilità e con una chiara ridefinizione dei tempi e degli spazi a misura dei cittadini, aprendosi contemporaneamente alle realtà circostanti.

La soddisfazione dell’amministrazione comunale

La pianificazione del Comune di Teramo è dunque stato oggetto di riconoscimento all’interno della piattaforma City Vision, con un particolare richiamo di eccellenza alle politiche ambientali e all’investimento di più di 28 milioni di euro indirizzato alla realizzazione del biodigestore, un impianto che permetterà di trasformare – si legge sul sito ufficiale della stessa piattaforma – “quest’angolo d’Italia in uno dei punti più all’avanguardia a livello nazionale nel trattamento dei rifiuti”. Tra i punti qualificanti dell’intervento c’è ovviamente anche la riqualificazione dell’intera struttura, oggi abbandonata.

CityVision
Per l’amministrazione comunale il riconoscimento è il giusto modo per proseguire sulla corretta direzione degli investimenti – abruzzo.cityrumors.it

Siamo particolarmente orgogliosi di questo importante riconoscimento, che conferma come la nostra città, grazie al percorso avviato da questa Amministrazione, abbia ritrovato una visione di prospettiva che la pone all’avanguardia, a livello nazionale, per quanto riguarda lo sviluppo sostenibile” – ha poi commentato il Sindaco Gianguido D’Alberto, evidenziando come Teramo oggi si stia trasformando in una città smart, nell’ottica di un costante miglioramento della vita di cittadini e imprese, oltre che una città sempre più sostenibile.

Un riferimento non solamente per la sua area vasta provinciale – prosegue il Sindaco – quanto anche per tutta la regione, e che spinge l’amministrazione comunale a proseguire in questo percorso virtuoso per il miglioramento della vita dei cittadini.

Impostazioni privacy