Meteo della settimana, il bel tempo è già finito: tornano il freddo e la neve

Il sole ha le ore contate o forse addirittura i minuti: dopo un weekend di temperature miti dovute all’alta pressione, tornano il freddo e la neve.

Speravamo che il bel tempo che ha caratterizzato gran parte di questo fine settimana fosse un traghetto diretto verso la Primavera ma abbiamo gioito troppo presto e, soprattutto, senza fare i conti con l’imprevedibilità di questo clima pazzerello che si diverte a farci “assaggiare” un po’ di bel tempo per poi farci ripiombare nel gelo polare o quasi.

sole e nuvole con mani che reggono cellulare
Meteo della settimana, il bel tempo è già finito: tornano il freddo e la neve/Abruzzo.cityrumors.it

La settimana che ci attende saluterà l’alta pressione per abbracciare nuove perturbazioni che comporteranno un drastico crollo delle temperature. In parole semplici tornerà il freddo accompagnato, in alcune regioni, anche da neve a bassa quota. La Primavera è ancora molto lontana dunque.

Mentre l’inverno non vuole saperne di cedere il passo a temperature più miti e la prossima settimana si farà sentire in modo piuttosto marcato soprattutto in alcune zone del Paese. Teniamoci pronti a tirare fuori sciarpe e cappotti ma soprattutto ombrelli e catene per la neve.

Meteo della settimana: temperature in calo in tutta Italia

Il bel tempo è durato poco, decisamente troppo poco soprattutto al Nord dove l’instabilità ha iniziato a farsi sentire già dalla giornata di sabato 22 per divenire sempre più marcata nel corso di domenica 23 febbraio. La settimana che sta per iniziare proseguirà lungo questa scia.

donna che fa un pupazzo di neve
Meteo della settimana: temperature in calo in tutta Italia/Abruzzo.cityrumors.it

L’alta pressione si sposterà verso l’Est Europa e l’Italia verrà investita da una nuova perturbazione oceanica. Già dalla tarda serata di domenica, le nubi torneranno a coprire il cielo di molte regioni soprattutto al Nord e al Centro. Lunedì si prevedono piogge in Lombardia, Liguria e in Toscana. Non si escludono deboli precipitazioni anche in Campania, Basilicata e Puglia.

Tornerà anche la neve. Tra la serata di domenica e le prime ore di lunedì si attendono nevicate  sui rilievi alpini centrali ed occidentali e sui crinali appenninici emiliani. Martedì 25 febbraio, invece, il maltempo si concentrerà lungo la costa tirrenica. Clima instabile sul resto dell’Italia.

Leggi anche: I 5 segnali che ti dicono che il cappotto termico sta cedendo: cosa controllare subito dopo pioggia, neve e vento

Meteo della settimana: vortice ciclonico da mercoledì

La settimana che ci attende dirà addio al sole e alle temperature miti per accogliere, nuovamente, freddo, pioggia e neve. Temperature in calo lungo tutta la Penisola ma è da mercoledì che la situazione peggiorerà.

montagne ricoperte di neve
Meteo della settimana: vortice ciclonico da mercoledì/Abruzzo.cityrumors.it

Mercoledì 26 febbraio l’arrivo di un vortice ciclonico alimenterà una perturbazione più intensa: piogge intense nelle regioni del Nord est e al Centro. Si  prevedono forti temporali sulla costa tirrenica e nevicate abbondanti sugli Appennini e sulle Dolomiti già ad appena 800 metri. 

Leggi anche: Ryanair investe sull’Abruzzo: in arrivo un nuovo aeromobile e nuove rotte

 Giovedì 27 ancora deboli piogge in Emilia-Romagna, Campania e Calabria mentre nel resto dello “Stivale” la situazione tornerà a migliorare seppur gradualmente. Da venerdì 27 un aumento della pressione dovrebbe far alzare nuovamente il termometro e concederci un piccola pausa dal maltempo.

Gestione cookie