Atterraggio d’emergenza per volo Ryanair in avvicinamento all’aeroporto d’Abruzzo

Sabato mattina i passeggeri di un volo low cost Ryanair hanno vissuto attimi di paura a causa di un guasto del velivolo che ha costretto il pilota a un atterraggio d’emergenza mentre si avvicinava all’aeroporto d’Abruzzo di Pescara.

Sabato 9 dicembre, un volo low cost di Ryanair ha subito un guasto che ha necessitato dell’intervento dei vigili del fuoco, allertati come da procedura. I passeggeri hanno vissuto minuti di grande tensione, preoccupati per la propria incolumità, ma fortunatamente le operazioni dei vigili del fuoco si sono concluse positivamente.

volo ryanair
abruzzo.cityrumors.it

Il volo proveniente da Catania ha dovuto effettuare un atterraggio d’emergenza all’aeroporto d’Abruzzo di Pescara, su cui stava transitando, quando l’equipaggio di bordo si è reso conto del guasto che avrebbe potuto mettere in pericolo la vita dei passeggeri. La corsa del velivolo è terminata a fondo pista, non provocando né feriti né danni.

Atterraggio d’emergenza senza conseguenze

L’incidente è stato causato da un guasto al sistema idraulico sulle ali del Boeing proveniente da Catania e ha richiesto l’intervento immediato dei tecnici di Ryanair. Mentre l’aereo si trovava in volo, il pilota ha atteso istruzioni mantenendo costantemente il contatto con la squadra di manutenzione che si trovava a terra.

atterraggio aereo
abruzzo.cityrumors.it

Le autorità aeroportuali sono state avvisate delle difficoltà nell’atterraggio a causa del sistema frenante difettoso, così hanno mobilitato i vigili del fuoco per garantire che non ci fossero conseguenze gravi. Nonostante la preoccupazione iniziale, il pilota ha ricevuto l’approvazione per atterrare, eseguendo una manovra veloce che gli ha consentito di fermare l’aereo verso la fine della pista.

L’atterraggio d’emergenza è riuscito alla perfezione, senza causare danni nell’aeroporto d’Abruzzo e, soprattutto, evitando feriti tra i passeggeri e l’equipaggio. L’aereo è rimasto inoltre temporaneamente fermo in attesa dell’ispezione dei meccanici di Ryanair, che sono arrivati sul posto con un volo privato da Venezia. Nel mentre, un aereo sostitutivo è stato fatto giungere da Venezia in direzione Pescara, causando inevitabili ritardi sui voli successivi programmati per sabato e domenica.

Sul fatto è stata interrogata la Saga, società pubblica di gestione dell’aeroporto, che ha scelto di non rilasciare dichiarazioni ufficiali al momento, sottolineando però che non ci sono report negativi e che il buon esito della situazione ha dimostrato che le procedure hanno funzionato. Inoltre, ha affermato che questo incidente può essere considerato quasi come un’esercitazione di emergenza, non essendoci stati danni a cose e persone.

Dichiarazioni queste che saranno sicuramente seguite dalle polemiche, considerando che un incidente in volo è pur sempre un incidente e non andrebbe minimizzato.

Impostazioni privacy