Curiosità su Popoli Terme, un posto magico in Abruzzo che fa bene al corpo e all’anima

In Abruzzo esiste un posto magico che cela tante curiosità ed è in grado di rigenerare mente e corpo, è Popoli Terme. Chi vuole fuggire dai problemi quotidiani può raggiungerlo e vivere una giornata da sogno.

Popoli Terme in Abruzzo, il Cortile di Palazzo Ducale
Curiosità su Popoli Terme, un posto magico in Abruzzo, oltre che benefico – foto Facebook @Lanfranco Chiola – abruzzo.cityrumors.it

Chi lo dice che il turismo sia solo visitare musei e monumenti o andare per ristoranti e fiere? Un viaggio può essere anche un modo per fuggire dai problemi della vita e rigenerare lo spirito e il corpo. In Abruzzo c’è un luogo perfetto per fare questo ed è facilmente raggiungibile in treno.

Se il corpo e la mente hanno bisogno di essere curati dallo stress e dalle preoccupazioni non c’è scelta più saggia che regalarsi un week-end in un polo termale. In Italia ce ne sono di bellissimi e attrezzatissimi, in Abruzzo ce n’è uno che è davvero un posto magico da visitare assolutamente.

Popoli Terme, le curiosità sulla città delle acque

Popoli, che ha modificato il suo nome proprio in Popoli Terme, è un gioiello incastonato tra il Parco nazionale della Maiella e quello del Gran Sasso. Questo luogo è anche conosciuto come la città delle acque per la presenza di diverse sorgenti: De Contra, Giardino, Pescara, San Callisto.

Sorgenti Pescara Popoli Terme
Popoli Terme, le curiosità sulla città delle acque – Riserva del Pescara – foto Facebook @Stefano Di Fresco – abruzzo.cityrumors.it

Con i suoi fiumi rifornisce di acqua tutta la Val Pescara e la Riserva Naturale delle Sorgenti del Pescara, nata nel 1986, è un’area protetta di circa 135 ettari che si può, anzi si deve, visitare. Le acque delle sorgenti del Fiume Pescara nascono a Campo Imperatore, viaggiano sotto al Gran Sasso per poi emergere nel pianoro di Capo Pescara e sono così limpide che la fotosintesi è possibile anche a 5 metri di profondità.

E poi l’acqua benefica che sgorga dalla fonte De Contra è sulfurea-ferriginosa e viene utilizzata per il benessere del corpo. Non si tratta di magia, infatti i benefici dell’acqua sulfurea sono stati certificati dal Ministero della salute. Le Terme Inn di Popoli, dunque, sono il fiore all’occhiello del paese e attirano ogni anno migliaia di persone anche da fuori regione.

Cosa vedere a Popoli

Una stradina tra le case di Popoli Terme
Popoli Terme – foto Facebook @Lanfranco Chiola – abruzzo.cityrumors.it

L’abitato è caratteristico, in pietra, le cose da vedere a Popoli sono tante, addentrandosi tra le vie del Centro Storico dopo una sosta in piazzetta San Lorenzo si può ammirare la trecentesca Taverna Ducale, l’edificio più antico della città, che fu anche stazione di posta e sede del dazio ma che oggi ospita mostre d’arte.

La Chiesa di San Francesco e la Chiesa della SS Trinità ma soprattutto il Castello Cantelmo che svetta dall’alto sono assolutamente imperdibili. Dal momento che la cittadina si trova in una zona strategica, Popoli era chiamata la chiave dei tre Abruzzi poiché è lo snodo per raggiungere facilmente la zona aquilana (qui cosa vedere a L’Aquila), la città di Sulmona e l’Adriatico. È entrata a far parte di Città dei Motori per essere la città di Corradino d’Ascanio, inventore della vespa e per le famose Svolte di Popoli.

Le terme di Popoli: dove rigenerare copro e mente

Tornando al motivo che rende Popoli uno dei migliori centri termali in Abruzzo, l’acqua sulfurea qui presente è efficace nella cura di patologie dermatologiche, artroreumatologiche, pneumologiche e tanto altro.

Inoltre, bere e respirare l’acqua ricca di zolfo ha effetto decongestionante sulle vie respiratorie, come è risaputo fin dall’antichità. A Popoli Terme è possibile fare aerosol, lavaggi e inalazioni per migliorare la propria condizione o prevenire patologie polmonari.

I fanghi e la balneoterapia sono poi il fiore all’occhiello del polo termale abruzzese, adatti a coloro i quali soffrono di problemi di degenerazione articolare. Assolutamente da provare l’idromassaggio con l’ozono che aiuta la circolazione e a combattere la cellulite. È possibile accedere ai servizi messi a disposizione del polo termale dopo aver effettuato una visita di controllo con i medici del centro sanitario.

Una vacanza diversa e utile quella che vi porta a Popoli Terme, tuttavia anche se non avete intenzione di usufruire delle terme la cittadina abruzzese rimane un posto da visitare. Popoli è meravigliosa grazie alla sua posizione immersa nella natura a pochi passi dai due parchi nazionali più importanti d’Italia.

Anche raggiungerla è semplicissimo: se viaggiate in treno, basterà prendere la tratta ferroviaria Pescara-Roma per arrivare alla stazione di Popoli e godervi ore indimenticabili alla scoperta delle bellezze di questo luogo.

Gestione cookie