Riaprono i cantieri. Autostrada in tilt: orari e tratti più difficoltosi

Terminata la tregua estiva, i cantieri sull’autostrada A/14 hanno ripreso vita contribuendo ancora una volta a determinare un rallentamento dei flussi di traffico.

Non è un caso che tantissimi automobilisti abbiano già segnalato le lunghe corde nel tratto abruzzese dell’autostrada A/14, da tempo tornata al centro delle attenzioni dei conducenti delle quattro ruote, oramai costretti ogni giorno a convivere con estenuanti code e conseguenti ritardi su questo importante snodo autostradale.

a14
La riapertura dei cantieri sul tratto abruzzese dell’autostrada A/14 sta generando non poche difficoltà agli automobilisti che devono percorrere questa rete – abruzzo.cityrumors.it

A denunciare formalmente quanto sta accadendo nel tratto abruzzese di questa rete autostradale è stato nelle scorse ore il capogruppo di Abruzzo in Comune, Sandro Mariani, secondo cui il punto più critico si conferma ancora una volta quello che è a cavallo tra l’uscita di Roseto degli Abruzzi e Pescara Nord/Città.

Una nuova denuncia sulle code infinite sulla A/14

Secondo il capogruppo Mariani, da anni si registrano cantieri infiniti che, muovendosi a passo di lumaca, vanno avanti pochi metri alla volta. Il risultato è una situazione che Mariani definisce essere oramai non più sostenibile, resa ancora più complicata dal silenzio del governatore regionale al quale – ironizza il capogruppo – “con molta probabilità, della viabilità abruzzese sul tratto Adriatico poco importa visto che lui è più avvezzo a percorrere la A/24 in direzione Roma”.

Autostrada
Poche alternative e cantieri infiniti stanno rendendo un calvario quotidiano lo spostamento sull’autostrada – abruzzo.cityrumors.it

Mariani aggiunge poi come non sia possibile che nel 2023 ci siano situazioni di questo tipo su questo importante asse viario autostradale, “con l’Abruzzo che è diventato la strettoia dell’Adriatico tra cantieri eterni, autostrade a due corsie (che diventano a una a causa dei lavori) e la politica regionale e nazionale che fa finta di niente e si volta di là, guardando solo verso Roma” – dichiara ancora.

Gli orari più critici

Difficile peraltro individuare quali potrebbero essere gli orari più critici di attraversamento della rete autostradale in un contesto in cui ogni momento sembra favorire le code e i rallentamenti.

Di sicuro, però, gli orari con il maggiore picco di automobili sulla A/14 è quello legati all’arrivo e al rientro dei lavoratori che si spostano anche attraverso questo tratto, con la conseguenza di rendere le prime ore del mattino e quelle tra il pomeriggio e la sera una vera trappola per tutti coloro i quali si spostano in questa rete e non hanno ulteriori alternative.

Impostazioni privacy