Il lago più romantico d’Italia si trova in Abruzzo: paesaggio mozzafiato

Lo sai che il lago più romantico d’Italia si trova proprio in Abruzzo? Offre un paesaggio bellissimo ed ha una particolarità. Se non lo conosci, sappi che è arrivato il momento di andare a visitarlo, ne vale la pena.

Esistono tanti luoghi romantici dove passare qualche giorno in totale relax, in compagnia della persona che amiamo. Questi posti sono spesso un’attrazione perfetta per una coppia perché offrono intimità, ma anche paesaggi mozzafiato e diventano, inevitabilmente, la location ideale per chiedere all’altro membro della coppia di passare tutta la vita insieme. Ma c’è anche chi ne approfitta soltanto per vivere qualche attimo emozionante insieme ad una persona speciale.

Lago a forma di cuore
Questo posto si trova in Abruzzo (abruzzo.cityrumors.it)

Molti posti del genere sono famosi e presenti in tutte le guide, ma ce ne sono alcuni che, al contrario, sono meno conosciuti, ma comunque in grado di offrire grandissime emozioni. Uno di questi posti si trova proprio in Abruzzo, anche se forse non lo sai. Oggi ti permetteremo di scoprire dove si trova questo posto, perché è così speciale e come devi muoverti per arrivarci facilmente. Si tratta di un lago che ha una caratteristica curiosa e, nello stesso momento, romantica. Ecco dove si trova.

Il lago che fa innamorare tutti si trova in Abruzzo: perché è speciale

Oggi vogliamo parlarti di uno dei punti più romantici che esistano in Italia. Si trova in Abruzzo ed ha una particolarità molto curiosa: è a forma di cuore. Hai capito proprio bene, è un lago a forma di cuore e molte coppie lo visitano ogni anno perché è un posto suggestivo, in grado di offrire una vista mozzafiato. Questo posto è naturale e incontaminato, quindi ha bisogno di essere rispettato. Se decidessi di andarci, sappi che dovrai lasciare l’auto a qualche chilometro di distanza e poi proseguire a piedi lungo i vari sentieri.

Lago speciale
Un lago molto speciale (abruzzo.cityrumors.it)

Tranquillo, in tuo soccorso c’è una segnaletica particolarmente dettagliata, quindi non dovresti perderti. Per sicurezza, proveremo a darti lo stesso qualche suggerimento. La prima cosa da fare è trovare un piccolo cancello aperto che si trova alla fine del primo sentiero. Dopo aver varcato il cancello, dovrai camminare per un quarto d’ora e ti troverai davanti agli occhi lo spettacolo del lago a forma di cuore.

Di solito, questo lago è molto affollato, ma puoi percorrere un percorso alternativo per guardarlo con più calma e senza troppa gente intorno. Anziché seguire le indicazioni per il belvedere alto, prendi quelle per il belvedere medio. Il cammino si allungherà di qualche minuto, ma avrai la possibilità di vedere il lago da un punto di osservazione più basso e sicuramente più suggestivo. Conosci il nome di questo posto? È il Lago di Scanno e si trova in Abruzzo, lo hai mai visitato?

Impostazioni privacy