Borghi d’Abruzzo da visitare a Natale, la magia della tradizione

Con l’arrivo del Natale, è il momento di immergersi tra ciò che offre l’Abruzzo, dai mercatini alle degustazioni, tra borghi caratteristici e magici.

Il Natale è uno dei periodi più calorosi dell’anno, uno di quelli in cui si ricerca in ogni espressione dell’animo umano, un pizzico di magia. Si tratta di un periodo che risplende di una particolare e abbagliante luce, in grado di sollevare lo spirito anche dei più diffidenti. E se durante questo magico periodo ci si trova in Abruzzo, è necessario sapere quali sono i posti migliori da visitare, per vivere a pieno il Natale.

La magia del Natale arriva in Abruzzo
La magia del Natale arriva in Abruzzo abruzzo.cityrumors.it

A poche settimane dalle festività natalizie, in tanti hanno già iniziato i preparativi. Nonostante ciò, trovare un regalo è sempre più difficile e lo è ancora di più, se non si vuole scadere nella banalità. Di seguito, vivremo un viaggio tra i borghi d’Abruzzo più caratteristici da visitare nel periodo natalizio e, chissà, magari cercando con cura riuscirete a trovare il regalo che fa per voi.

Borghi d’Abruzzo, la magia del Natale

Borghi addobbati a festa, mercatini di Natale, degustazioni, bancarelle d’artigianato. Questo e molto altro potrà far parte dell’esperienza dei visitatori d’Abruzzo durante il periodo natalizio, in cui molti borghi già estremamente singolari, diventano ancor più affascinanti. Immergiamoci dunque alla scoperta di alcuni dei luoghi da visitare in Abruzzo a Natale.

Alla ricerca del regalo unico tra i borghi d'Abruzzo
Alla ricerca del regalo unico tra i borghi d’Abruzzo abruzzo.cityrumors.it

Iniziamo il nostro viaggio dalla provincia di Pescara e in particolare da Caramanico Terme. Un tempo noto per le sue terme, è ormai passaggio obbligatorio per gli appassionati di escursioni e trekking. Nel periodo di Natale poi, prende vita il magico villaggio di Natale, per tutti i fine settimana di dicembre, durante le quali è possibile immergersi tra stand e botteghe, degustando prodotti tipici, per concludere magari con una bella cavalcata sulla neve.

In provincia di L’Aquila troviamo, invece, Campo di Giove, uno dei borghi più caratteristici durante il periodo natalizio, facente parte della Transiberiana d’Italia proprio grazie ai suoi mercatini di Natale. Passeggiare per le strette stradine addobbate, sorseggiando del vin brulè che scalda corpo e anima, men tre l’aroma di castagne inonda i sensi. Un’esperienza unica.

Chiudiamo il nostro viaggio natalizio in provincia di Chieti, nella val di Sangro, precisamente a Roccascalegna. Il torreggiante castello costruito su uno sperone roccioso, aiuterà a dipingere davanti ai vostri occhi un quadro incantato, castello che tra l’altro è visitabile dall’interno al prezzo di 4 euro. Per le vie del borgo poi, nei mercatini di Natale è possibile trovare prodotti d’artigianato unici, perfetti regali inimitabili e irriproducibili.

Impostazioni privacy