Le Pathers di Roseto, tutte le giocatrici confermate finora

La squadra femminile di basket ARAN Cucine Panthers Roseto, inizia a scaldare i motori per la stagione 2023/2024 che le vedrà gareggiare nel campionato di Serie A2 – Girone B. La stagione si preannuncia entusiasmante anche se complicata e, proprio in preparazione di ciò, la società di Roseto ha operato una campagna acquisti di tutto rispetto.

Le Pantere di Roseto
Le Pantere di Roseto abruzzo.cityrumors.it FOTO Lega Basket Femminile

La stagione sta ormai per iniziare e le Pantere di Roseto sono pronte a proporre un organico rinnovato, che riesca a renderle competitive e veramente pericolose e insidiose, per tutti gli avversari che si troveranno a fronteggiare. Nel mese di agosto sono arrivate varie conferme, su alcuni nomi che andranno a comporre la nuova squadra.

Le conferme d’agosto

Giorno 1 agosto 2023 è arrivata una delle prima conferme: le Panthers ingaggiano la play-guardia Giulia Sorrentino, classe 1998, Sorrentino è una play-guardia di 175 cm. Cresciuta cestisticamente nell’Azzurra Basket Lanciano ha poi intrapreso una carriera di ottimo livello, tra Serie A e Serie A2. Giocatrice rapida, di carattere, dalle spiccate doti offensive. Il direttore sportivo Massimiliano Pasini ha dichiarato: “Sorrentino per la Serie A2 è una garanzia”.

ARAN Cucina Panthers Roseto
ARAN Cucina Panthers Roseto abruzzo.cityrumors.it FOTO Facebook profilo ufficiale Panthers

Pochi giorni dopo è stata la volta di Sophia Aispurua, cestista dalla grande fisicità e dallo spiccato altruismo in campo. Ne abbiamo parlato approfonditamente in questo articolo.

È toccato poi a Sophia Ugiagbe, originaria della Nigeria ma cresciuta cestisticamente in Italia, classe 2003. Dall’altezza imponente di 195cm, il Direttore Pasini l’ha definita: “una giocatrice giovane, molto promettente e sarà il cambio delle lunghe”. Giocatrice futuribile, tecnica e intelligente, dotata di un buon tiro da fuori, la Ugiagbe nasce principalmente come ala grande ma può ricoprire anche il ruolo di centro, mettendo centimetri e fisicità sotto canestro.

Ennesima conferma arriva per un’ulteriore play-guardia, Valentina Resemini. Classe 2005, Resemini è una play-guardia di 170 cm. Sempre il Direttore Pasini ha dichiarato: “Resemini è una giocatrice molto interessante. L’abbiamo fortemente voluta perché è una ragazza determinata e proviene da un vivaio storico della pallacanestro femminile italiana (Robur et Fides Varese NdR). Confidiamo che possa essere una delle sorprese del campionato e avrà un ruolo importante all’interno della squadra, nonostante la giovane età. Crediamo molto in lei e siamo felici di averla portata qui a Roseto”.

Pochi giorni dopo, arriva la conferma per una giocatrice d’esperienza e con spiccate capacità di leadership: Allegra Botteghi, classe 1995, è un’ala di 182 centimetri che vanta un curriculum di tutto rispetto a partire dalla sua crescita nelle giovanili della Reyer Venezia, con cui ha vinto uno Scudetto U19. Pasini ha dichiarato: “Botteghi ha innanzitutto dato fiducia al progetto Panthers perché ha firmato prima che fosse ufficializzato il titolo di Serie A2. Aveva tante offerte, anche da categorie superiori, ma ha accettato subito di venire a Roseto e questo per noi vale più di ogni caratteristica tecnica. La reputiamo una delle giocatrici in assoluto più forti di tutta la Serie A2 e siamo molto felici che indosserà la canotta delle Panthers Roseto”.

Un’ulteriore sorpresa della stagione è Giorgia Polimene, cresciuta cestisticamente a Pescara, ha mostrato fin da subito grande determinazione in campo, una dote che non è passata inosservata agli occhi della compagine rosetana. La caratteristiche che la contraddistinguono e che le hanno permesso di entrare nel roster della prima squadra in Serie A2, sono forte attitudine al lavoro, velocità nella lettura delle situazioni di gioco, ottimo ball handling, tiro preciso e pulito.

La stagione acquisti continua con la play-guardia Sara De Santis. Anche lei, forgiata cestisticamente a Pescara, De Santis lo scorso anno ha sposato il progetto Panthers ma la fortuna purtroppo non è stata dalla sua parte, visto l’infortunio che l’ha costretta a restare ferma ai box fin dai primi mesi del 2023. Ma ora, è pronta a ripartire per la Serie A2. De Santis è uno dei migliori prospetti giovanili abruzzesi: giocatrice intensa, buona attitudine difensiva, molto ordinata in attacco con predilezione nel giocare 1 vs 1.

Le ARAN Cucine Panthers Roseto comunicano l’ultimo (almeno per ora) acquisto della stagione: Angelica Bardarè, siciliana, classe 2005, è una guardia di 175 centimetri. Giocatrice con ampi margini di crescita, avrà come chioccia la sua compagna di squadra Botteghi e farà di tutto per ben figurare con la divisa delle Panthers Roseto. Pasini ha dichiarato:” Bardarè è una giocatrice molto interessante. Ha tanta voglia di giocare, è una brava ragazza ed è ambiziosa nel modo giusto. Abbiamo quindi deciso di darle questa grande opportunità per il suo percorso di crescita”.

Impostazioni privacy