Diogo Jota purtroppo non è l’unico, tutti gli incidenti fatali per i calciatori: c’è un precedente alla Juventus

Diogo Jota purtroppo non è l’unico calciatore a essere mancato per un incidente in automobile, vi raccontiamo gli altri. C’è un precedente anche alla Juventus.

La tragica storia dell’esterno d’attacco del Liverpool ci ha lasciato spiazzati anche per la sua giovane età, ma purtroppo negli anni si sono verificati fin troppi episodi del genere che hanno coinvolto anche personaggi molto importanti.

diogo jota prova a stoppare
Diogo Jota purtroppo non è l’unico, tutti gli incidenti fatali per i calciatori: c’è un precedente alla Juventus (ANSA) Abruzzo.CityRumors.it

Uno dei più recenti è quello legato a Josè Antonio Reyes scomparso il 1° giugno del 2019 a 36 anni dopo una carriera davvero straordinaria e vissuta ad altissimi livelli vestendo maglie di Real Madrid, Atletico Madrid, Arsenal e Siviglia tra le altre. L’esplosione di una ruota lo fece uscire dalla carreggiata come accaduto anche purtroppo a Diogo Jota.

Tornando indietro nel tempo e parlando di un calciatore che si era appena ritirato per vestire i panni da dirigente della sua Juventus, non possiamo non ricordare Gaetano Scirea. Libero vecchia maniera era un giocatore straordinario oltre che un uomo davvero incredibile. Aveva appena 36 anni e si stata recando a Varsavia per tornare a Torino in aereo. Accompagnato da un autista si trovò a perdere la vita con uno scontro con un furgone agricolo in una tragedia davvero senza tempo.

Diogo Jota e non solo, gli altri calciatori morti in incidenti stradali

Altro ragazzo a perdere la vita in un incidente è Vittorio Mero, difensore allora del Brescia che perse la vita in un incidente lungo l’autostrada A4 ad appena 27 anni. Tutti ricordiamo quel 23 gennaio 2002 quando fu rinviata una gara di Coppa Italia tra Parma e Brescia con i calciatori che appresero tutto sul campo.

reyes fa ok col dito
Diogo Jota e non solo, gli altri calciatori morti in incidenti stradali (ANSA) Abruzzo.CityRumors.it

Tragica anche la fine del talentuoso Nicolò Galli che morì il 9 febbraio del 2001 a Bologna dopo un incidente con il motorino. Il figlio di Giovanni Galli, passato alla storia come portiere del Milan, aveva appena 18 anni ed era in prestito al Bologna nientemeno che dall’Arsenal di Arsene Wenger.

E purtroppo tra queste storie da raccontare c’è anche quella di Federico Pisani, attaccante di 23 anni dell’Atalanta molto talentuoso e anche lui vittima della strada insieme alla sua fidanzata Alessandra. Una storia tragica che ricordano ancora i tifosi della Dea che vedevano in lui un potenziale crack per il futuro e che lo apprezzavano anche per la semplicità come uomo.

Leggi anche: Drammatico lutto in Premier League, muore in un incidente stradale la stella di 28 anni del Liverpool

Cosa ci insegnano queste tragedie?

Ma cosa ci insegnano di fatto tragedie come queste? Che i calciatori sono esseri umani proprio come noi a cui spesso si chiede qualcosa di più e che alle volte non vengono compresi nelle loro difficoltà.

del piero mostra la maglia di scirea col figlio e la moglie del campione
Cosa ci insegnano queste tragedie? (ANSA) Abruzzo.CityRumors.it

Considerati da tutti dei privilegiati con tanti milioni, nonostante questo possa essere anche vero non sono esenti da potenziali lutti, drammi o tragedie.

Leggi anche: Rimane a Torino, ha firmato: affare fatto

Episodi che non avremmo mai voluto raccontare, ma che di fatto ci portano proprio di fronte alla dura realtà.

Gestione cookie