Vibo Valentia. Inizia un nuovo anno ma le emozioni sono sempre le stesse. Prima gara
Ortona risponde con capitan Lanci al palleggio e Michalovic opposto, di
banda De Paola/Di Meo, i centrali Guidone e Simoni e il libero Cortina.
L’Impavida parte bene, segnando il primo parziale sul 3-0 e costringe
Monti a chiamare subito time-out.
La “caramellina”deliziosa del capitano abruzzese segna poi il 4-8.
Vibo è lì e il grande volley è in campo. Azione spettacolare con difese
e recuperi da brividi segnano l’ 8-11; il muro di Simoni su Zanuto
accompagna le squadre al time-out (8-12).
Rientrati in campo la risposta è servita sul piatto d’argento e il
brasiliano di casa mura Michalovic (9-12)
Altra fase da incorniciare con alzata “in acrobazia”di capitan Lanci e
diagonale magica dell’opposto slovacco(12-15).
Sintini cerca di mantenere a galla i suoi che sono troppo fallosi in
battuta. Sul 15-18 entra Marchiani al servizio al posto del centrale Presta.
L’ace di De Paola sul 16-21 costringe di nuovo la panchina calabrese a fermare il gioco.
Vedovotto sfrutta bene le mani del muro ortonese e 20-23 al PalaValentia.
L’ace di Di Meo chiude il primo set,con il punteggio di 20-25.
Squadre in campo e Sieco indemoniata. Muro di De Paola su Gavotto ed ace
di Di Meo portano gli ospiti sul 0-2.
Ora gli errori al servizio diventano protagonisti sul campo per entrambe
le formazioni e punteggio in paritĂ . (5-5)
Ora il palazzetto è un delirio di colori e tamburi e Ortona si lascia
trascinare dai suoi tifosi. A giovarne è soprattutto Peter Michalovic
che schianta a muro Zanuto. (9-12)
Con la testa e con il cuore l’Impavida gioca con carattere, ma il
brasiliano targato Callipo mette a segno un grande ace sul 13-16.
Il muro di Presta su Simoni scalda gli animi in terra calabra dove i
Muri spettacolari in questo big-match. Ora Vedovotto ferma Michalovic e
Sintini scrive la sentenza sul 8-6, in una vera e propria
“remontada”calabrese.
Di Meo e Michalovic mettono a terra due palloni che sembrano macigni e
8-8.
E’ il muro dello slovacco su Zanuto a ristabilire la parità sul 11-11.
Quando la ricezione c’è Ortona riesce a sollevarsi, ma la gara è
veramente un susseguirsi di emozioni con la paritĂ ora ad essere regina
assoluta. (14-14)
La ricezione “al bacio” di Cortina permette a De Paola di attaccare una
diagonale da manuale e Impavida avanti 16-18.
Un tocco a muro non visto riposta Vibo ad un solo punto di svantaggio
(20-21), ma questa volta a dire no è lo schiacciatore Di Meo che segna
il 21-23.
Michalovic segna il 23-25.
Tutto pronto per il quarto set che parte subito alla grande. De Paola
ferma Gavotto e Michalovic fa “dolcetto scherzetto” al muro a tre
Commenti di fine gara:
Danilo Cortina: “ Era una gara tosta perchè con il cambio di allenatore
dovevano dimostrare qualcosa in piĂą. Hanno messo in campo cattiveria ma
noi siamo scesi in campo determinati e quando noi siamo calati loro ne
hanno approfittato. Siamo sempre stati sopra e ora ci godiamo la
vittoria. Siamo felici e molto e in piĂą abbiamo regalato questa vittoria
ai nostri tifosi che sono stati fantastici”.
Peter Michalovic: “ Una partita molto difficile ma siamo riusciti a
portarla a casa. Il quarto set lo abbiamo buttato via perchè ci siamo
innervositi e sbagliato troppo. Al tie-breack abbiamo giocato con il
cuore e abbiamo vinto. Questo è importante”.
Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia – Sieco Service Impavida Ortona
2-3 ( 20-25/ 25-23/ 23-25/ 27-25/ 10-15)
Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia: Medic, Sintini 7, Cesarini L,
Korniienko n.e., Marchiani, Forni n.e., Vedovotto 14, Zanuto 19,
Sardanelli n.e., Paoli 8, Gavotto 14, Feroleto n.e., Presta 9.
Allenatore: Luca Monti
Sieco Service Impavida Ortona: Simoni 11, Guidone 3, Matricardi n.e., De
Paola 17, Michalovic 31, Di Meo 12, Cortina L, Cisolla n.e., Moretti 1,
Maiorana, Orsini n.e.
Allenatore: Nunzio Lanci