Montesilvano-Alba Adriatica, in palio la finale play-off

montesilvano-albaMontesilvano. Al Montesilvano basta un pari, l’Alba Adriatica, al contrario, se vuole staccare il biglietto per la finale deve solo vincere. Ruota attorno a questo elemento, fondamentale, la gara di ritorno della semifinale play-off di Eccellenza, in programma domani (sabato 8 maggio, ore 16) allo stadio Mastrangelo di Montesilvano.

Sulla carta, ovviamente, il team di Tatomir parte da una posizione di vantaggio, ma è altrettanto vero che il discorso qualificazione è aperto, anche alle luce di quelli che sono stati i riscontri emersi nel match di andata. Nel Montesilvano mancherà il centravanti Mainella, a segno domenica scorsa, ma poi espulso alla fine del primo tempo (è stato appiedato per un turno, dunque in caso di accesso alla finale dei neroverdi ci sarà). La squadra di De Amicis, che sarà seguita da un pullman di tifosi, si presenterà praticamente al completo. Intanto, nelle ore immediatamente precedenti la vigilia della semifinale di ritorno, Pasquale Cordoma, sindaco di Montesilvano, ha diffuso una nota nella quale si complimenta per la stagione dei neroverdi e lancia un appello all’imprenditoria locale, affinché si possano creare le condizioni per un sostegno economico alla società, anche e soprattutto in ottica futura, fermo restando che l’amministrazione comunale stanzierà una cifra a sostegno del Montesilvano.

La lettera di Cordoma. “Da grande appassionato di calcio” scrive il sindaco, “ faccio i complimenti al Montesilvano, che sta disputando un ottimo campionato di Eccellenza e spero che riesca a compiere il salto di categoria. Le premesse per salire in serie D, a questo punto della stagione, ci sono tutte. Il Montesilvano sta gareggiando i play off dopo aver espresso, nel corso della stagione, un buon gioco. Un campionato superiore significa una maggiore visibilità sui mezzi di informazione sportiva a livello nazionale e, quindi, una maggiore diffusione del nome e dell’immagine della città in Italia. Il Montesilvano Calcio è un bene della città. La società calcistica ha sostenuto sforzi significativi in questi ultimi tempi, anche con il raggiungimento di questi risultati, che la vedrà proiettata, in D. Il calcio appassiona tantissime persone ed è giusto che ognuno contribuisca secondo le proprie possibilità. Gli abbonamenti, da un lato, e le sponsorizzazioni da parte dell’imprenditoria locale, dall’altro, aiutano concretamente lo sforzo della squadra. Stando vicino al Montesilvano Calcio, cittadini e imprenditori possono contribuire ad accrescere uno spettacolo settimanale di qualità. C’è anche un altro aspetto da mettere in evidenza: lo sport, in generale, svolge un importante ruolo di aggregazione giovanile e sono il primo argine per contenere i fenomeni di vandalismo e devianza giovanile. In questo contesto si inserisce il mio invito alle imprese locali di sostenere lo sport per dare la possibilità ai nostri ragazzi di crescere con dei valori veri come il rispetto verso gli altri, la sana competizione, il gioco di squadra e abnegazione. Il mio appello è rivolto soprattutto agli imprenditori locali, per il sostegno fattivo alla società e nei prossimi giorni lavoreremo per incontrare coloro, che sono interessati a sponsorizzazioni, augurandomi che il confronto sia positivo. L’Amministrazione comunale, dal canto suo, stanzierà una cifra per aiutare il Montesilvano Calcio  affermare la centralità dello sport nella nostra città e continueremo a farlo. Invito tutti i montesilvanesi a venire allo stadio per sostenere la gara di ritorno dei play off contro l’Alba Adriatica e gli imprenditori a stare vicino ai neroverdi. Il calcio è passione, sosteniamolo insieme”.

 

Impostazioni privacy