Il prurito delle punture di zanzare può essere insopportabile. Cosa fare allora per riuscire ad eliminare il disagio che deriva da esse? È veramente molto facile.
Le zanzare sono tornate a farci visita, almeno non dove il clima è ancora bello fresco. Questi animaletti hanno l’abilità di passare inosservate per via delle loro dimensioni minuscole. Spesso riescono a posarsi su di noi ed a pungerci per succhiarci il sangue, in quantità irrisorie ma quanto basta loro per potere ricavare le energie necessarie per potere deporre le uova. Ciò vuol dire che solamente le zanzare femmine ci pungono. Una alimentazione standard delle zanzare è invece costituita dai liquidi dolci che traggono da diversi tipi di fiori.

Tra gli effetti delle punture di zanzare ci sono un arrossamento e spesso anche un rigonfiamento della parte colpita. E l’inevitabile prurito, che a volte è difficile da ignorare. Al punto che siamo portati a doverci grattare. Bisognerebbe invece non farlo, per evitare ulteriori irritazioni, bruciore ed un peggioramento della situazione.
Come far passare le punture di zanzara velocemente?
I segni possono anche causare sanguinamento. C’è invece un metodo efficace per riuscire ad azzerare del tutto il prurito dei morsi di zanzare.

Se la puntura di zanzara è fresca ed è stata lasciata da poco, applicando un po’ di ghiaccio dovresti essere in grado di trattare la parte colpita, che è diventata infetta. Questi insetti trasmettono enzimi anticoagulanti e sostanze anestetizzanti, per rendere il sangue che succhiano più liquido.
Poi possono anche trasmettere agenti virali potenzialmente pericolosi, come la dengue, la febbre gialla, lo Zika e la Chikungunya. Con il freddo ridurrai sia il gonfiore che il prurito. Possono aiutare anche delle creme contenenti antistaminici e corticosteroidi o antistaminici.
Leggi anche: Allergeni non dichiarati appositamente, scoppia lo scandalo
Quando c’è il gonfiore dopo la puntura, che cosa si deve fare?
Poi non mancano soluzioni prettamente naturali, quali l’aloe vera, che trasmette anche una sensazione di freschezza. E bicarbonato di sodio ed alcune erbe aromatiche, soprattutto la camomilla ed il tè verde, che sono lenitivi ed antinfiammatori.

Ancora prima potrai fare tagliando uno spicchio di limone per strofinarlo sulla puntura. Anche il limone è noto per possedere delle proprietà disinfettanti ed antinfiammatorie, ed avvertirai un sollievo immediato. In certi casi può persino essere di aiuto per fare prevenzione contro le punture di zanzare.
Leggi anche: Si può prendere il Sole con il fondotinta? Che precauzioni prendere nel caso
Mescola un po’ di acqua con il succo di mezzo limone, filtra tutto ed inserisci questa mistura all’interno di uno spruzzino. Quindi applica sul tuo corpo, soprattutto sulle parti più colpite, come piedi e caviglie, mani e polsi.