Elezioni Tortoreto, la polemica del M5S per gli sms che arrivano dalle maestre

sms 5 stelleTortoreto. La polemica della campagna elettorale, a Tortoreto, viaggia sul web, e sugli sms. Il Movimento 5 Stelle critica l’invito, arrivato attraverso un sms, per un incontro elettorale di una delle liste concorrenti in un bar cittadino. Incontro organizzato dalle donne della lista Tortoreto sempre, ma sfruttando, si dice nella nota, i numeri e i contatti di servizio dei rappresentanti di classe nelle scuole cittadine.

 

 

“A parte che le rappresentanti di classe dovrebbero utilizzare i numeri ricevuti per le comunicazioni di servizio”, scrivono i Pentastellati, ” a parte che sarebbe opportuno che le maestre evitino di utilizzare il proprio ruolo per fare pressioni velate sui genitori. A parte tutto questo, noi desideriamo amplificare questo invito e chiedere alle cittadine di partecipare numerose all’incontro, sarà l’occasione per chiedere ai 3 ex-assessori alla scuola degli ultimi 10 anni (presenti in lista) come mai la nostra scuola sia ridotta in questo stato. Le leggi vigenti”, incalzano gli attivisti del Movimento, “vietano a tutte le pubbliche amministrazioni (e loro dipendenti) di fare propaganda elettorale nell’esercizio delle proprie funzioni. Siamo certi che la dirigente scolastica, sempre molto attenta all’applicazione puntuale delle norme, saprà prendere i provvedimenti più opportuni per sanzionare tali comportamenti ed evitare che si ripetano nei prossimi giorni”.
Per la cronaca, l’incontro è in programma questa sera in un bar del centro cittadino al Lido.

Impostazioni privacy