Tortoreto%2C+energia+sostenibile%3A+il+Comune+aderisce+al+Patto+dei+Sindaci
abruzzocityrumorsit
/politica/politica-teramo/14843-tortoreto-energia-sostenibile-il-comune-aderisce-al-patto-dei-sindaci.html/amp/

Tortoreto, energia sostenibile: il Comune aderisce al Patto dei Sindaci

Tortoreto. Ottimizzare le risorse energetiche, ridurre gli sprechi, incentivare le fonti rinnovabili, far attecchire tra la popolazione una cultura finalizzata ad un uso più intelligente dell’energia.

 

Sono questi gli obiettivi caratterizzanti del Patto Europeo dei Sindaci, progetto che vede affiancati oltre 1.200 comuni in tutta Europa, impegnati nella riduzione delle emissioni di gas serra e nel miglioramento dell’efficienza energetica. Sul carro delle municipalità impegnate in questa politica è salita anche l’amministrazione di Tortoreto, che con l’approvazione in consiglio comunale della relativa delibera di adesione, ha compiuto un primo passo in questa direzione. “Il Patto dei Sindaci rappresenta la risposta più forte che l’Unione Europea intende mettere in campo” scrive in una nota Stefano Lancianese, vice-capogruppo di maggioranza al Comune di Tortoreto e delegato alle politiche energetiche e comunitarie, “partendo dal principio di responsabilità e cooperazione diffusa, dalle azioni concrete che potranno essere messe in campo da qui fino al 2020 da parte delle autorità locali: i sindaci, le giunte ed i consigli comunali dei comuni aderenti. E’ per noi motivo di legittimo orgoglio far parte di questo primo significativo gruppo di Comuni Europei”. In sede di approvazione delle delibera di adesione al Patto dei Sindaci, Lancianese ha spiegato nei particolari quali saranno i percorso che saranno compiuti in questa direzione, ricordando anche l’impegno assunto dalla Provincia di Teramo. “Molto importante è stata la decisione della Provincia di Teramo”, prosegue Lancianese, “in modo particolare dell’Assessorato all’Ambiente e all’Energia, di accreditarsi come struttura di supporto e di coordinamento presso la Commissione Europea. Molto importante sarà il contributo tecnico-professionale, fornito dall’Agena, per la redazione dell’inventario base delle emissioni nel nostro Comune e del Piano di Azione per l’Energia Sostenibile del Comune di Tortoreto. Infatti la redazione dell’inventario base delle emissioni e del Piano di Azione sono i due elementi fondamentali per essere parte del Patto dei Sindaci; sotto questo profilo occorre precisare però che mentre l’inventario delle emissioni sarà uno strumento oggettivo, la redazione del Piano di Azione sarà anche uno strumento partecipativo, non solo di questa assise civica, ma anche dei portatori di interesse e dei cittadini del nostro Comune. D’altra parte è proprio il Comune, quale autorità locale più vicina ai cittadini, che deve proporre e coordinare le azioni comuni e dare buoni esempi e realizzare buone pratiche”.