Tari%2C+finalmente+una+buona+notizia%3A+ecco+cosa+ha+deciso+il+consiglio%2C+non+poteva+andare+meglio
abruzzocityrumorsit
/politica/cittadini-sul-piede-di-guerra-la-decisione-del-consiglio-scontenta-tutti-la-tari-va-abbassata.html/amp/
Politica

Tari, finalmente una buona notizia: ecco cosa ha deciso il consiglio, non poteva andare meglio

I cittadini di una città italiana hanno tirato un sospiro di sollievo per la clamorosa decisione del consiglio sulla Tari.

Nel corso dell’ultimo consiglio comunale dell’Aquila, è stata presa una decisione importante che riguarda tutti i cittadini: non ci sarà alcun aumento della Tassa sui Rifiuti (Tari) per l’anno 2024.

Sospiro di sollievo per i cittadini – Abruzzocityrumors.it

Questo significa che le tariffe rimarranno invariate rispetto a quelle già stabilite nel 2022 e confermate nel 2023. Una notizia che sicuramente porterà un sospiro di sollievo tra gli abitanti, considerando il periodo economicamente instabile che molti stanno attraversando.

Il piano economico finanziario 2024 – 2025

Accanto alla conferma delle tariffe della Tari, il consiglio comunale ha dato il via libera anche al piano economico finanziario per il biennio 2024 – 2025 per quanto riguarda la gestione del ciclo dei rifiuti urbani. Secondo quanto riportato dal presidente della Commissione Bilancio, Livio Vittorini, per l’erogazione del servizio nel solo anno 2024 è prevista una spesa complessiva di circa 14 milioni di euro. Un importo significativo che non richiederà contributi straordinari da parte del Comune grazie agli interventi governativi predisposti per coprire le maggiori uscite e le minori entrate legate alla ricostruzione post-sisma.

La tassa sui rifiuti rimane invariata – Abruzzocityrumors.it

Un altro tema caldo affrontato durante il consiglio riguarda l’Azienda Servizi Municipalizzati (Asm). Il Comune ha espresso l’intenzione di elaborare un nuovo piano economico finanziario con inclusi investimenti mirati a riacquistare i mezzi andati distrutti nell’incendio del capannone di Bazzano. Questa mossa dimostra la volontà dell’amministrazione di migliorare e rendere più efficiente il servizio offerto ai cittadini.

Inoltre, Elia Serpetti, capogruppo del Passo Possibile, ha proposto un emendamento particolarmente interessante volto a sostenere le frazioni e chi desidera avviare nuove attività commerciali in queste aree. L’emendamento mira a contrastare il rischio spopolamento delle frazioni offrendo strumenti concreti di sostegno sia ai residenti sia agli imprenditori interessati a investire in queste zone.

La decisione di mantenere invariate le tariffe della Tari per l’anno prossimo insieme all’impegno mostrato nell’affrontare tematiche cruciali come quella dei rifiuti urbani e dello sviluppo delle frazioni, rappresentano un segnale positivo da parte dell’amministrazione comunale dell’Aquila verso i suoi cittadini. In un periodo caratterizzato da incertezze economiche e sfide ambientali sempre più pressanti, tali misure dimostrano una volontà politica orientata al benessere collettivo e alla sostenibilità ambientale.