Ombrina Mare A: Il WWF si mobilita e critica la Regione

Ombrina Mare A, nome preso in prestito da un pesce molto comune nel mare Adriatico, si riferisce al progetto di coltivazione e centro di primo trattamento di idrocarburi che rimarrà almeno 24 anni di fronte alla Costa dei Trabocchi, tra San Vito Chietino e Punta Cavalluccio, presentato dalla Medoil Gas S.p.A..

Maltempo in Abruzzo: i giorni della merla con neve e vento forte

I giorni della merla, secondo la tradizione gli ultimi tre giorni di gennaio, saranno freddi e sotto la neve per l’Abruzzo. A partire da domani le temperature scenderanno e inizierà a nevicare a quote collinari. Peggioramento causato da una vasta circolazione depressionaria di matrice afro-mediterranea che, a partire dalle prossime ore, segnerà l’inizio di una … Leggi tutto

L’Aquila, in piazza d’Armi il nuovo convento celestiniano

L’Aquila. Una chiesa, un convento, la nuova mensa Celestiniana e una serie di alloggi da destinare a finalità sociali. Entro il 6 aprile, in piazza d’Armi, sorgerà il nuovo complesso religioso del frati minori de L’Aquila, progetto frutto di una collaborazione tra il quotidiano “ Il Centro” che ha promosso l’iniziativa e il dipartimento della … Leggi tutto

Bussi, la discarica dei veleni continua a preoccupare

Bussi. Il disastro ambientale di Bussi continua a preoccupare: la situazione nel sito devastato dai residui industriali è tutt’altro che risolta. Questa mattina, durante la conferenza stampa presso la sala Consiglio Comunale di Pescara, le associazioni ambientaliste Italia Nostra, Marevivo, Ecoistituto Abruzzo, Miladonnambiente hanno chiaramente illustrato l’entità del danno e fatto luce su quanto sta … Leggi tutto

L’Aquila, i familiari delle vittime del terremoto contro il processo breve

L’Aquila. Il Comitato dei familiari delle vittime della Casa dello Studente de L’Aquila scende in piazza. L’obiettivo è quello di protestare, con due sit in, contro il processo breve. Il primo si terrà il 28 gennaio, in occasione dell’anno giudiziario dei penalisti de L’Aquila. Il secondo, invece, il 30 gennaio, giorno dell’inaugurazione dell’anno giudiziario alla … Leggi tutto

Roma, alla Camera dei Deputati mostra su L’Aquila ferita

Roma. Inaugurata questa mattina alla Camera dei Deputati una mostra dal titolo ”L’Aquila, l’arte ferita delle chiese del centro storico”. Ventuno opere appartenenti alle chiese del centro storico dell’Aquila e danneggiate dal terremoto che ha colpito l’Abruzzo sono esposte fino al 26 febbraio nella Sala della Regina.

Roseto, lo stabile confiscato ai rom alle famiglie bisognose. La proposta della Sinistra rosetana.

Roseto. Elaborazione di un nuovo piano sociale per Roseto e la messa a disposizione del fabbricato requisito ai rom e consegnato nei giorni scorsi al Comune. La richiesta arriva dalla Federazione della Sinistra rosetana che sull’argomento ha sollecitato l’amministrazione comunale, in modo particolare l’assessorato alle Politiche Sociali.

Teramo, in ricordo della Shoah

Teramo. Mercoledì 27 gennaio si celebra anche a Teramo la Giornata della Memoria, istituita nel 2000 per non dimenticare una delle pagine più tristi della storia, la Shoah, lo sterminio del popolo ebraico, le leggi razziali, gli italiani costretti a subire l’orrore della deportazione, della prigionia, della morte.

Chieti, “La settimana della Memoria”

Chieti. Il Giorno della Memoria è una ricorrenza istituita con la legge n. 211 del 20 luglio 2000 dal Parlamento italiano che ha in tal modo aderito alla proposta internazionale di dichiarare il 27 gennaio come giornata in commemorazione delle vittime del nazionalsocialismo (nazismo) e del fascismo, dell’Olocausto e in onore di coloro che a rischio della … Leggi tutto

Asl L’Aquila, la Cisl chiede incontro al Manager

L’Aquila. Il segretario regionale Cisl, Gianfranco Giorgi ha richiesto un incontro urgente al direttore generale della Asl dell’Aquila-Avezzano-Sulmona, Giancarlo SIlveri, per discutere del provvedimento di unificazione della Asl stessa entrato in vigore il 1 gennaio 2010. Il sindacato vuole chiarire gli effetti e i cambiamenti che la decisione avrà sulla ripartizione del personale e sui … Leggi tutto

Impostazioni privacy