Operazione lavoro pulito, scattano altri due arresti

Penne. Sono passati ormai tre mesi dai primi arresti, ma  l’operazione “Lavoro Pulito” non sembra dare cenni di rallentamento.  Nonostante molti degli indagati si siano resi irreperibili al momento  della cattura avvenuta il 14 dicembre 2009, i carabinieri del nucleo operativo di Penne hanno meticolosamente continuato le proprie indagini.

Villa Pini, dipendenti valutano azioni legali contro la Regione

I dipendenti di Villa Pini potrebbero aprire un contenzioso con la Regione, accusata di ostacolare l’operato del curatore fallimentare, l’avvocato Giuseppina Ivone. Ad aver contattato un gruppo di avvocati è stato una parte del personale medico e paramedico (i dipendenti della clinica Villa Pini sono circa 600) che non accettano l’indecisionismo della Regione Abruzzo sugli … Leggi tutto

Vinitaly 2010, Abruzzo: avanti tutta!

L’ultimo giorno dello scorso anno, il 6 aprile 2009, il padiglione Abruzzo chiuse con netto anticipo per la grande tragedia del terremoto; quest’anno i produttori della Regione tornano con rinnovato vigore ed energia a confermare la qualità dei loro vini, motore trainante dell’intero comparto agricolo abruzzese.

Centro Oli Ortona, la Regione si costituisce davanti alla Corte Costituzionale

Ortona. Centro Oli: la Regione si costituisce davanti alla Suprema Corte. La Giunta Regionale si è costituita nel giudizio di legittimità, davanti alla Corte Costituzionale, per l’opposizione al ricorso proposto dal Governo sulla Legge regionale (18 dicembre 2009 n. 32) contenente una serie di provvedimenti a tutela della costa teatina.

Giulianova, Giovane Italia attacca l’ex assessore provinciale Rosanna Di Liberatore

Giulianova. Il movimento Giovane Italia di Giulianova plaude alle recenti iniziative dei Giovani Democratici giuliesi che in una recente conferenza stampa avevano duramente criticato le amministrazioni provinciali, sia quella recente, sia quella passata (centro destra ora, centro sinistra prima) per le condizioni in cui versano alcuni istituti superiori della città.

Abruzzo in crisi: 11mln di euro per nuove imprese nel cratere

L’Abruzzo è in crisi, secondo i dati Istat export in drastico calo e disoccupazione in forte crescita, il dato peggiore in Italia. La Regione è intenzionata ad intervenire per rilanciare la produttività delle aree colpite dal terremoto favorendo la nascita di nuove iniziative imprenditoriali e nuova occupazione.

Impostazioni privacy