Giulianova, Giovane Italia attacca l’ex assessore provinciale Rosanna Di Liberatore

giovane_italiaGiulianova. Il movimento Giovane Italia di Giulianova plaude alle recenti iniziative dei Giovani Democratici giuliesi che in una recente conferenza stampa avevano duramente criticato le amministrazioni provinciali, sia quella recente, sia quella passata (centro destra ora, centro sinistra prima) per le condizioni in cui versano alcuni istituti superiori della città.

In una nota i responsabili di Giovane Italia sottolineano come tutto questo sia stato determinato da una scarsa attenzione di chi doveva rappresentare Giulianova nelle passate giunte provinciali. Puntano il dito soprattutto sull’attuale consigliere provinciale del Pd Rosanna Di Liberatore che ha anche ricoperto il ruolo di assessore alla pubblica istruzione e alla cultura.

“Il bilancio ereditato dall’attuale maggioranza provinciale di centrodestra”, si legge nel documento, “è a dir poco disarmante sia dal punto di vista economico sia dal punto di vista dell’offerta formativa. In particolare, non possiamo non dimenticare che fu proprio l’ex presidente della Giunta provinciale di centrosinistra, Ernino D’Agostino, a “dirottare” i finanziamenti destinati all‘istituto alberghiero di Giulianova (foto a destra) per la realizzazione di un palazzetto dello sport a favore di Sant’Egidio alla Vibrata. Al contrario, per lo stesso istituto, l’attuale Giunta regionale di centrodestra come primo atto ne ha sancito l’autonomia per volontà dell’assessore regionale Paolo Gatti“.alberghiero_giulianova

Secondo Giovane Italia, l’attuale maggioranza provinciale si è impegnata realizzando i parcheggi e adoperandosi per la convenzione con il parco divertimenti “Giocolandia” per far svolgere al sicuro l’attività fisica agli studenti. “Oggi si contano ben 4 licei a Roseto”, prosegue la nota, “guadagnati grazie allo stesso disimpegno sempre di colei che nella passata amministrazione provinciale si è dimenticata della sua città. Al contrario, con l’attuale maggioranza in Provincia, si amplia l’offerta formativa (vedi indirizzo linguistico e tecnologico) per rilanciare lo stesso liceo scientifico che negli ultimi anni ha visto una massiccia emigrazione verso altri siti. Noi della Giovane Italia vogliamo però sottolineare l’impegno, la collaborazione e i buoni uffici con queste istituzioni, ascoltando le istanze dei ragazzi e sollecitando chi di dovere a dare le risposte giuste, non tirandoci mai indietro rispetto a questa idea di fare politica rispetto alle tematiche giovanili”.

Intanto, convocata per sabato mattina alle 10, nella sede del Pdl di Giulianova, la conferenza stampa del movimento per illustrare l’esito delle schede informative distribuite in città ai giuliesi chiedendo loro cosa c’è che non va e cosa vorrebbero realmente dall’amministrazione comunale.

Impostazioni privacy