Pescara, studenti sotto la Provincia contro il riordino scolastico

pescara_studentiPescara. Un fiume di ragazzi, docenti e personale scolastico hanno partecipato al corteo organizzato dalla rete “studenti di Pescara” per bloccare la riforma sul riordino scolastico. I principali istituti superiori della città si sono ritrovati alle 9.00 a Piazza Salotto da dove è partito il corteo arrivato fino al palazzo della Provincia, dove i ragazzi si sono fermati per urlare gli slogan della loro protesta.

Leggi tutto

“Lido delle Palme”, nuove critiche ad Arboretti. Sup e lista civica “Per Mastromauro” contro l’ex sindaco.

jurghens_cartoneGiulianova. Le critiche odierne dei responsabili della Sup di Teramo, la sezione urbanistica che ha approvato il piano di lottizzazione “Lido delle Palme” di Giulianova, nei confronti del capogruppo de Il Cittadino Governante Franco Arboretti che aveva definito l’organo provinciale essere al servizio trasversale della politica, sono state “accolte” positivamente dalla maggioranza.

Leggi tutto

Terremoto: passaggio di consegne Bertolaso-Chiodi. Applausi per Berlusconi

Immagine_112L’Aquila. Un’ovazione ha accompagnato l’arrivo del presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, all’Auditorium della Guardia di Finanza di Coppito: visita programmata per ufficializzare il passaggio di consegne, nella fase della gestione dell’emergenza post-terremoto, tra Guido Bertolaso e il presidente della Regione, Gianni Chiodi.

 

Leggi tutto

Crisi Bimo di Atessa: la Provincia convoca un tavolo

antonio_tavaniChieti. Si è costituito stamattina in forma spontanea un tavolo di confronto sulla crisi finanziaria che sta investendo l’azienda Bimo SpA di Atessa-Val di Sangro. All’incontro, tenutosi presso la sede dell’azienda, hanno partecipato il responsabile del personale, Giovanni Scannavacca, il vicepresidente della Provincia, Antonio Tavani, il presidente della Commissione Bilancio della Regione, Emilio Nasuti, i consiglieri provinciali Angelo Orlando e Palmerino Fagnilli, la Rsu aziendale e le organizzazioni sindacali territoriali.

Leggi tutto

La Provincia di Chieti contro la Regione Abruzzo per la discarica Cerratina

Daniela_StatiLanciano. Il Consorzio rifiuti di Lanciano vota il blocco dei conferimenti rifiuti. La decisione è stata presa ieri sera, dopo l’assemblea dei 53 sindaci riunitisi per risolvere il problema della discarica di Cerratina. Il blocco è stato fissato per il 1 marzo. Nel frattempo, i sindaci interessati potranno trovare delle alternative di conferimento, in modo da non penalizzare nessun comune.

Leggi tutto

Belgio, un teramano tra i dispersi nel crollo del palazzo di Liegi

palazzo_liegiBruxelles. Un teramano fra i dispersi a seguito del crollo, avvenuto due giorni fa, del palazzo di sei piani di Liegi, in Belgio. Si tratta di Francesco Rapino, un sessantenne originario di Teramo che da tre mesi abitava al secondo piano dell’edificio. Secondo le prime ricostruzioni, l’esplosione si sarebbe verificata al primo piano.

Leggi tutto

Abruzzo: allarme disoccupazione. Nuovi fondi per la cassa integrazione

cicas_1Il tasso di disoccupazione a dicembre é salito all’8,5% dall’8,3% di novembre. Lo rileva l’Istat, precisando che è il dato peggiore da gennaio 2004. Crisi che si fa sentire in Abruzzo e il Cicas ha deliberato interventi per altri 20 milioni di euro con la finalità di sostenere i lavoratori in difficoltà.

Leggi tutto

Ponte del Mare, la denuncia di Terra Nostra

ponte_del_marePescara. “Psicosi da accanimento? Non proprio: abbiamo verificato di persona che le botole per la manutenzione delle idrovore non esistono”. E’ il tema del momento, che anima discussioni e polemiche incrociato: alcune anomalie legate alla realizzazione del Ponte del Mare e Pescara.

Leggi tutto

Giulianova aderisce al progetto “Un bosco per la città”. Nuovo incontro con i residenti del centro storico.

gabriele_filipponiGiulianova. Nuovi alberi per Giulianova grazie a “Un bosco per la città”, il progetto finalizzato ad arricchire il patrimonio arboreo tramite piantumazione di nuove essenze e a cui, insieme con il Punto Macrobiotico, con le quattro prime classi della media “Bindi-Pagliaccetti” e con altre del 1° Circolo didattico, ha aderito anche l’Amministrazione comunale.

Leggi tutto

Giulianova, pubblicato il bando per l’assegnazione delle case popolari

giulianova1Giulianova. Aveva promesso il rispetto delle regole e della civile convivenza, aveva inoltre garantito che gli abusivi sarebbero stati allontanati, se necessario anche con la forza, dalle abitazioni popolari spettanti a famiglie che ne avevano diritto. 7 ordinanze di sgombero firmate ed ora si va all’assegnazione degli alloggi per quelle famiglie che da anni aspettano una risposta e che vivono in abitazioni di parcheggio.

Leggi tutto

Impostazioni privacy