Inchiesta appalti G8: per Costantini strane coincidenze tra L’Aquila e La Maddalena

guido_bertolasoL’Aquila. “Non riesco a non mettere in relazione lo scandalo giudiziario che ha coinvolto questa mattina le strutture della Protezione Civile con due domande che per mesi il governo e la Protezione Civile hanno lasciato senza risposta”.

È la reazione di Carlo Costantini, capogruppo IdV della Regione Abruzzo, alla notizia del presunto coinvolgimento di Guido Bertolaso nella vicenda degli appalti a La Maddalena per il G8. Il politico si interroga, infatti, su alcune strane coincidenze che, nella sua opinione, accomunerebbero l’indagine in questione alla vicenda abruzzese e aquilana post sisma.

Leggi tutto

Teramo, Siriano Cordoni (IdV) contesta il gesto delle cartoline del sindaco Brucchi

cartolina_idvTeramo. “Peccato per lui, ha perso l’occasione di dimostrare di essere un grande sindaco, avendo avuto il timore di perdere la scena di un’iniziativa che sta “nel cuore” di tutti i cittadini”. E’ l’amaro commento di Siriano Cordoni, capogruppo IdV al Comune di Teramo. Il riferimento è al sindaco Maurizio Brucchi e alla proposta di spedire le ormai famosa cartoline destinate all’Anas.

Leggi tutto

Giulianova, marinaio indiano salvato dall’elicottero dei vigili del fuoco a 30 miglia dalla costa

elisoccorso-elicotteroGiulianova. Ha accusato un malore mentre stava svolgendo alcune mansioni sul ponte della petroliera. Un uomo di 34 anni, M.Y.J., di origini indiane è stato soccorso questo pomeriggio, a circa 30 miglia dalla costa, al largo di Giulianova, da un elicottero dei vigili del fuoco di Pescara, con a bordo volontari e medici del 118.

Leggi tutto

Vecchio stadio Teramo, al via la raccolta firme per il referendum

vecchio_stadio_teramoTeramo. Parte ufficialmente la raccolta firme per promuovere il referendum a difesa del vecchio stadio comunale. A partire da domani alle ore 21,00, i Ragazzi della Est invitano, infatti, i cittadini a recarsi presso i locali del “Multiplo” in via Cona. L’obiettivo è quello di raggiungere quota 4.500 firme. “Oltre a rappresentare la prima tappa storica per la nostra città” spiegano meglio i tifosi biancorossi “è anche un’occasione imperdibile per esprimere già da subito il “no” all’ennesimo scippo ai danni della collettività”.

Leggi tutto

Giulianova, 65 milioni di euro l’investimento per il piano di recupero dell’ex Sadam

sadam3Giulianova. 65 milioni di euro di investimenti, 7 dei quali destinati ad opere pubbliche. I lavori all’ex Sadam trasformeranno entro i prossimi tre anni la zona sud di Giulianova, immediatamente a ridosso nel quartiere Annunziata, in un quartiere residenziale, dotato di urbanizzazioni d’avanguardia e nel totale rispetto per l’ambiente con impianti a basso consumo.

Leggi tutto

Bando Gal, Marinella Sclocco convoca i sindaci del Pd di Pescara

febboL’Aquila. La Regione Abruzzo emanerà entro il 12 febbraio il bando pubblico per selezionare il GAL, organismo di gestione e selezione dei progetti. Diverse le polemiche che si sono susseguite finora. Tutte si concentrano sulla decisione dell’assessore Mauro Febbo di annunciare l’avvio del programma Leader alla presenza solo di alcune categorie, come la Coldiretti e la Confartigianato.

Leggi tutto

Teramo, scuola: Catarra scrive al ministro Gelmini

mariastella_gelminiTeramo. Il presidente della Provincia Valter Catarra ha scritto al Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Mariastella Gelmini in merito al problema dei dipendenti della società Eporlux, impegnata nelle scuole provinciali e regionali nella gestione delle attività di pulizia e vigilanza, i cosiddetti “appalti storici“.

Leggi tutto

“Rifiuti: quale futuro”, il progetto di WWF e Polieco per le scuole abruzzesi

wwfIl WWF Italia, in collaborazione con POLIECO, Consorzio nazionale per il riciclaggio dei rifiuti a base di polietilene, promuove nelle scuole dei Comuni abruzzesi interessati dal sisma il Progetto “Rifiuti: quale futuro” finalizzato a sensibilizzare gli alunni alle tematiche della riduzione e dello smaltimento corretto dei rifiuti attraverso la scuola, agente di “contaminazione” di buone pratiche nel territorio e nella società di riferimento.

Leggi tutto

Impostazioni privacy