Un intrigo di vicoletti che si incrociano tra casette in pietra bianca, in questo borgo abruzzese ti godi un tramonto estivo mai visto e un’ospitalità da sogno

In questo borgo abruzzese ti godi un tramonto estivo mai visto, alla fine di un intrigo di vicoletti che vanno a incrociarsi tra casette in pietra bianca.

Ci troviamo all’interno di un posto davvero meraviglioso e che merita di essere visitato anche se in pochi lo conoscono. Andiamo a scoprirlo più da vicino e a capire meglio cosa si può fare qui. Qui troverete un’accoglienza davvero da sogno che vi permetterà di vivere delle splendide emozioni. Potrete staccare dalla quotidianità per trovarvi ad affrontare possibilità non comuni nella grande città che magari abitate. Con una spesa minima farete una vacanza davvero straordinaria e in grado di aiutarvi a conciliare con il mondo circostante.

delle case preistoriche in uno scenario fiabesco
Un intrigo di vicoletti che si incrociano tra casette in pietra bianca, in questo borgo abruzzese ti godi un tramonto estivo mai visto e un’ospitalità da sogno (Foto Comune) Abruzzo.CityRumors.it

Si tratta di un posto che vi aiuterà a riscoprire la natura e a ritrovare voi stessi, riuscendo a entrare nell’anima e ad approfondire alcune emozioni che meritano di essere rimesse al centro della nostra vita.

Non mancano qui le possibilità anche di visitare posti storici con monumenti e possibilità intriganti a livello artistico oltre anche numerosi ristorantini dove poter assaporare anche dei piatti speciali legati proprio a questo posto. Andiamo a scoprire tutto più da vicino accompagnandovi con una piccola guida.

Abbateggio, uno splendido borgo in Abruzzo

Abbateggio è uno splendido borgo abruzzese che sorge a 450 metri sul livello del mare e si trova in provincia di Pescara, con appena 355 abitanti è sicuramente un luogo dove potersi muovere liberamente in mezzo alla natura. Qui potrete vivere delle splendide emozioni, godendovi anche degli splendidi tramonti estivi in un paesaggio incontaminato.

casetta di pietra
Abbateggio, uno splendido borgo in Abruzzo (Foto Comune) Abruzzo.CityRumors.it

Qui troviamo una testimonianza del passato davvero imperdibile, con capanne tholos pastorali in Colle Civita. Sono delle piccole casine a punta fatte con pietre che custodiscono il passato di una popolazione vissuta qui millenni fa. Tra Colla Civita di Roccamorice e Macchia si trova un villaggio neolitico davvero incredibile. Si tratta di insediamenti antichi che sono presenti in numerosi posti dell’Abruzzo e non solo qui.

Sono diversi gli edifici religiosi che meritano di essere visitati e che sono spesso ritrovo sia di fedeli che di semplici turisti. Tra queste vogliamo evidenziare la Chiesa santuario della Madonna dell’Elcina che viene dal XV secolo ed è legata alla leggenda di due pastorelli muti che nella contrada videro la Vergine Maria su un elce. Maria chiese di erigere un santuario lì donando loro la parola.

Non possiamo dimenticare la Chiesa madre di San Lorenzo di origine medievale e che ha davvero uno stile inconfondibile che merita di essere rivalutato.

Leggi anche: un piccolo gioiello tra i monti

Cosa mangiare ad Abbateggio?

Ad Abbateggio potrete mangiare ogni piatto tipico della cultura abruzzese anche se va sottolineato che ci sono alcuni piatti che sono più radicati nella cultura prettamente locale.

un piatto di farro coi pomodori e basilico
Cosa mangiare ad Abbateggio? (Abruzzo.CityRumors.it)

L’alimento tipico e da mettere al centro di tutti i discorsi è il farro che si utilizza per numerose preparazioni tra cui soprattutto l’insalata di farro e la minestra di farro. 

Leggi anche: posto per scappare dalla quotidianità

Inoltre qui trovate formaggio di pecora di altissima qualità oltre al vino Moscatello di Castiglione e olio extravergine d’oliva eccellente.

Gestione cookie