Stasera+mangiamo+salmone%2C+ma+con+un+trucco+per+renderlo+fresco+e+gustoso%3A+che+salsina+gustosa%21
abruzzocityrumorsit
/lifestyle/stasera-mangiamo-salmone-ma-con-un-trucco-per-renderlo-fresco-e-gustoso-che-salsina-gustosa.html/amp/
Lifestyle

Stasera mangiamo salmone, ma con un trucco per renderlo fresco e gustoso: che salsina gustosa!

Un salmone così non l’avete mai mangiato: una ricetta semplice, ma con un twist che renderà tutto delizioso.

Tra i pesci, il salmone è sicuramente quello con una delle carni più amate in tutto il mondo. Delicato, cremoso e morbido, è utilizzato in tantissime cucine di culture differenti e in qualsiasi versione: crudo, in tartare, cotto, fritto, bollito, al forno e chi più ne ha, più ne metta. Anche in Italia lo amiamo particolarmente e di piatti che lo vedono come protagonista ne esistono davvero tantissimi.

Un salmone così non lo avete mai assaggiato – Abruzzocityrumors.it

Ma con questa versione, non lo avete davvero mai assaggiato! Basta poco per preparare un piatto originale e delizioso anche con pochi ingredienti apparentemente banali. Ecco come preparare il salmone in maniera incredibile con semplici mosse e un segreto che svolterà tutta la ricetta.

Una ricetta incredibile: il salmone come non lo avete mai provato prima

Il punto forte di questa ricetta è il “doppio arancione” del salmone. Questo perché abbinato al pesce c’è una cremosissima salsa all’arancia che donerà freschezza e originalità al piatto e renderà diverso questo pesce così usato e amato. Questa ricetta è anche piuttosto sana e adatta anche a chi non vuole perdere la linea e sta seguendo una dieta: è composta, infatti, di ingredienti semplicissimi e con tanti nutrienti positivi.

Come rendere il salmone ottimo – Abruzzocityrumors.it

Ingredienti

  • 4 filetti di salmone
  • 2 arance
  • 2 cucchiai di zenzero
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • sale q.b.
  • pepe q.b.
  • prezzemolo q.b.

Procedimento

  1. Iniziate preparando il succo. Spremi le due arance e filtra il liquido per eliminare i pezzi in eccesso, lasciando soltanto il succo. Grattugiate un po’ di scorza all’interno per dare un sapore amaro.
  2. Tritate finemente il prezzemolo e mettetelo da parte.
  3. A parte in una ciotola mescolate insieme lo zenzero tritato, il sale, l’olio e il succo d’arancia già spremuto e preparato in precedenza.
  4. Prendete il salmone e disponetelo in recipiente per compiere la marinatura.
  5. Coprite completamente il pesce con il liquido che avete creato e lasciatelo marinare almeno 30 minuti. Pian piano il salmone assorbirà tutto il liquido e il sapore.
  6. Per velocizzare il processo di marinatura, potete coprire il salmone con della pellicola trasparente.
  7. Preparate una padella scaldando dell’olio. Quando è caldo, cuocete il salmone marinato con la pelle verso il fondo della padella.
  8. Cuocete per qualche minuto, poi girate per far cuocere anche l’altro lato del salmone per altri 4 o 5 minuti.
  9. Nel frattempo create una salsa più densa, mettendo a bollire il liquido rimasto dalla marinatura. Se non si addensa, aggiungete qualche cucchiaino di farina.
  10. Una volta pronta la salsa versatela sul salmone.
  11. Servite decorando con del prezzemolo!