Segui una stradina tra boschi e fiumi e ti ritrovi catapultato in un borghetto antichissimo: qui tutto profuma del vero Abruzzo di una volta

Qui tutto profuma del vero Abruzzo di una volta, segui una stradina tra boschi e fiumi e ti ritrovi catapultato al centro di un borghetto decisamente antico.

Siamo pronti per portarvi al centro della storia di un posto meraviglioso, allacciate le cinture e seguiteci. L’Abruzzo ha imparato a sorprenderci anche se ogni volta siamo in grado di rimanere nuovamente a bocca aperta. Questo perché è costellato di luoghi magici e che in pochissimi conoscono, ma che meritano di essere messi in evidenza per dare la possibilità alle persone di visitarli.

una struttura
Segui una stradina tra boschi e fiumi e ti ritrovi catapultato in un borghetto antichissimo: qui tutto profuma del vero Abruzzo di una volta (Sito Comune) Abruzzo.CityRumors.it

Vi accompagneremo in ogni suo piccolo segreto, mostrandovi tutti i posti che non potete mancare di visitare e tutte le esperienze da provare. Tra queste ultime ci mettiamo anche la cucina che come sempre in Abruzzo rappresenta una parte davvero importante del tutto.

Sarete immersi nel passato, riscoprendo le strade e le emozioni di un antico Abruzzo che si sta perdendo ma che è rimasto al centro del cuore di molti di noi. Lo farete attraversando posti magici e incontrando vecchi racconti anche di persone che questo luogo magico lo abitano. Un posto che si presta sia a una breve vacanza che a un lungo peregrinare qualora abbiate voglia di farvi qualche giorno in più.

Casali d’Aschi, un ritorno nell’Abruzzo di un tempo

Casali d’Aschi è una frazione del comune di Gioia dei Marsi che si trova in provincia de L’Aquila. Sorge a 720 metri sul livello del mare e conta appena 850 abitanti, sfiorando il bordo della piana del Fucino si trova alle pendici del gruppo montuoso Civitella-Parasano.

chiesetta con piccolo campanile
Casali d’Aschi, un ritorno nell’Abruzzo di un tempo (Sito Comune) Abruzzo.CityRumors.it

Sono molte le aree naturali che si possono visitare viaggiando da queste parti, a partire dal Lago d’Aschi fino alla Fonte di Vico passando per i ruderi e le grotte di Le Grippe. Non mancano però anche gli elementi di architettura che possono appassionare gli amanti dell’arte, tra questi sottolineiamo la Chiesa della Madonna del Buon Consiglio, edificio dedicato alla Madre del Buon Consiglio e che si trova al centro del paese.

Tracce del passato possiamo trovarle anche attraverso diversi siti archeologici che ci portano indietro nel passato. In località Colle La Croce troviamo tracce dell’ocre marso di Vico, mentre poco sotto troviamo collocato un castello-recinto davvero molto bello e che risale al XI secolo.

Leggi anche: una piccola Cappella Sistina in Abruzzo

Cosa mangiare a Casali d’Aschi?

A Casali d’Aschi potete mangiare numerosissime pietanze abruzzese, praticamente tutte quelle che riguardano la tradizione di questa regione ma non solo perché c’è anche una vasta cultura locale in fatto di cibo.

padellone con la polenta
Cosa mangiare a Casali d’Aschi? (Abruzzo.CityRumors.it)

Basti pensare alla polenta all’abruzzese che è un piatto rinomato anche se poco adatto al periodo in questione, viene condita con pancetta, salsiccia e cipolla. Se no potete provare le fave con guanciale tipiche proprio di questo periodo.

Leggi anche: Posto splendido che non trovi sulle guide

Non dimenticate la verdura perché qui si mangiano degli ottimi carciofi, ma anche sformati di spinaci imbattibili.

Gestione cookie