Renato+Ardovino+svela+il+suo+segreto+per+una+crostata+alla+ricotta+dal+ripieno+umido+e+cremoso%3A+si+scioglie+in+bocca
abruzzocityrumorsit
/lifestyle/renato-ardovino-svela-il-suo-segreto-per-una-crostata-alla-ricotta-dal-ripieno-umido-e-cremoso-si-scioglie-in-bocca.html/amp/
Lifestyle

Renato Ardovino svela il suo segreto per una crostata alla ricotta dal ripieno umido e cremoso: si scioglie in bocca

Per una crostata alla ricotta deliziosa e dal ripieno umido prova il trucco segreto del cake designer Renato Ardovino: non puoi sbagliare!

Se vuoi preparare una crostata alla ricotta semplicemente da urlo segui subito i consigli del famoso cake designer della tv Renato Ardovino, protagonista della trasmissione Torte in corso con Renato di Real Time.

 

Crostata alla ricotta dal ripieno umido: il trucco di Renato Ardovino Fonte: Instagram @le_torte_direnato – (Abruzzo.cityrumors.it)

Vedrai, il risultato sarà garantito al cento per cento. Grazie al suo trucco segreto, infatti, potrai preparare un dessert delizioso e dal ripieno bello morbido e umido. Tutti i tuoi ospiti e non solo ne andranno matti, provare per credere!

Bando, quindi, alle ciance e segui la ricetta passo dopo passo. Di sicuro non te ne pentirai! Anzi, riuscirai a stupire tutti con effetti speciali.

Crostata alla ricotta dal ripieno morbido e umido: ecco svelato il segreto di Renato Ardovino

Non c’è niente di più buono di una bella crostata alla ricotta! Spesso, però, in questi casi il rischio è quello di ottenere un ripieno troppo asciutto e secco. Se vuoi evitare che ciò possa accadere anche a te metti subito in pratica il trucco segreto del celebre cake designer Renato Ardovino e non potrai più sbagliare! In questo modo, ti verrà una farcia bella umida e saporita.

Crostata alla ricotta umida e buona come quella di Renato Ardovino (Abruzzo.cityrumors.it)

Ingredienti per la frolla:

  • 400 grammi di farina 00;
  • 150 grammi di zucchero;
  • 5 grammi di sale;
  • 8 grammi di lievito per dolci;
  • 3 uova;
  • 300 grammi di strutto.

Ingredienti per il ripieno:

  • 700 grammi di ricotta;
  • 200 grammi di zucchero;
  • 3 uova;
  • 1 tazzina di liquore di Benevento;
  • 150 grammi di uva sultanina;
  • 1 pizzico di cannella;
  • ciliegie candite q.b.

Preparazione

  1. Se vuoi preparare una crostata alla ricotta bella umida e saporita come quella di Renato Ardovino comincia ad occuparti della pasta frolla. Per prima cosa, disponi la farina a fontana in una scodella oppure su un piano da lavoro insieme allo zucchero, al sale e al lievito per dolci.
  2. Dopodiché, metti le uova e lo strutto al centro e lavora il composto fino ad ottenere un panetto bello liscio ed omogeneo. Avvolgilo, quindi, con la pellicola trasparente e lascialo riposare per un’ora in frigorifero.
  3. Nel frattempo, prepara la farcia. Setaccia la ricotta in una scodella ed aggiungi il liquore di Benevento, le uova e lo zucchero e poi mescola accuratamente.
  4. Incorpora l’uvetta e la cannella e continua a mescolare fino ad ottenere una crema liscia  e senza grumi.
  5. A questo punto, non ti resterà che stendere la pasta frolla ed usarla per foderare uno stampo per torte precedentemente unto ed infarinato.
  6. Versaci dentro la crema di ricotta e livella bene la superficie. Disponi, infine, le ciliegie candite ed elimina la frolla avanzata sui bordi.
  7. Cuoci dunque in forno preriscaldato a 170 gradi per 50 minuti circa ed ecco pronta la tua crostata di ricotta perfettamente umida all’interno. Avendo setacciato la ricotta e grazie all’aggiunta del liquore, la crema resterà meno densa e stopposa. Un trucco geniale!

 

Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".