Permuta auto usata: perché adesso tutti passano a questa formula e quando conveniente

Il mercato dell’auto è in crisi e allora si può risparmiare utilizzando una formula poco conosciuta, la permuta dell’auto usata.

Il Governo ha ideato numerosi incentivi per passare ai veicoli di ultima generazione, ovvero quelli elettrici, ma questo tipo di mercato non sta decollando. Siamo ancora poco organizzati, almeno in Italia, per far circolare milioni di auto elettriche o ibride e dunque i cittadini cercano ancora quelle a motore.

come funziona la permuta dell'auto usata con usato
La permuta dell’auto usata con usato può rivelarsi molto conveniente – Abruzzo.cityrumors.it

Di recente, tra l’altro, molti esperti stanno tentando di riabilitare il biodiesel, un tipo di carburante molto più sostenibile che potrebbe aiutare l’ambiente senza dover passare necessariamente dall’elettrico. Mentre la situazione arriva ad un equilibrio, alcuni automobilisti potrebbero voler risparmiare sull’acquisto di un’auto, e la permuta è una opzione molto interessante.

Perché la permuta sull’auto usata è molto conveniente, ecco tutto quello che c’è da sapere

Tutti probabilmente conoscono la procedura della permuta che avviene quando si acquista un’auto nuova. Si dà indietro il vecchio veicolo, che viene valutato e il cui valore viene scalato dal prezzo di quello nuovo. Questa pratica è molto comoda, ma c’è da dire che difficilmente il proprietario dell’auto otterrà una valutazione piena della sua auto, perché i concessionari vanno a ribasso.

vantaggi della permuta auto usata
La compravendita tra due privati può essere molto conveniente – Abruzzo.cityrumors.it

Il modo per ottenere di più sarebbe quello di vendere l’auto a un privato, anche se come sappiamo i costi per il passaggio di proprietà spesso vanificano part del guadagno. Anche perché il costo varia in base alla cilindrata dell’auto stessa.

Ecco perché sempre più persone stanno orientando la propria scelta nella permuta dell’auto usata con un’altra usata. In questa opzione entrano in gioco due privati, che si trovano d’accordo e fanno l’affare. Le regole sono molto semplici, in pratica si dà un valore al veicolo e si mette un annuncio, cercando un veicolo diverso ma di pari valore.

La permuta usato-usato è completamente legale, a patto che ovviamente sui due veicoli non gravino pendenze, che i documenti di circolazione siano corretti e che il passaggio di proprietà sia eseguito presso gli enti preposti, come l’ACI o le agenzie abilitate.

Per quanto poi riguarda le spese inerenti a questa procedura, non ci sono dubbi perché le dinamiche sono stabilite dall’art. 1554 del codice civile, ovvero “salvo patto contrario, le spese della permuta e le altre accessorie sono a carico di entrambi i contraenti in parti uguali”. Dunque c’è ampia libertà di stipulare un accordo secondo le esigenze delle parti coinvolte.

L’unica accortezza da adottare è quella di informarsi sul reale stato del veicolo che si intende prendere al posto del proprio. Per evitare truffe, si possono consultare dei siti online specializzati: inserendo la targa si ottengono tutte le informazioni utili come chilometraggio, eventuali incidenti, o se il veicolo è stato usato a noleggio.

Impostazioni privacy