Con le mele facciamo una frittata dolce buonissima: tanta salute e pochissime calorie

Vogliamo mangiare qualcosa di diverso dal solito che ci fa anche bene? Ecco la ricetta perfetta che cercavi! Scopri cosa ti occorre.

Quando iniziano ad arrivare le brutte giornate non possiamo uscire come in estate ed ovviamente passiamo più tempo in casa. Questo vuol dire che magari invitiamo anche gli amici per passare del tempo in compagnia. Ecco quindi che vogliamo realizzare qualche dolcetto o ricetta salata per spizzicare qualcosa.

fritta mele ricetta facilissima
Con le mele facciamo una frittata dolce buonissima: tanta salute e pochissime calorie-Abruzzo.cityrumors.it

Ma se non abbiamo moltissimo tempo oppure non siamo dei fenomeni in cucina cosa possiamo fare? La ricetta che ti proponiamo oggi è assolutamente perfetta per te! Si perché è molto semplice da fare ma avrete un risultato che lascerà tutti senza parole. Scopriamo i passaggi della ricetta.

Frittata con le mele? Assolutamente si!

La ricetta di oggi è davvero leggerissima ma allo stesso tempo super gustosa. E’ un’ottima alternativa per far mangiare la frutta in modo sano a chi non la ama particolarmente come i bambini, ma non solo. Possiamo realizzarla in occasioni particolari.

Le uova, poi, sappiamo bene che hanno mille proprietà per il nostro corpo. Sono ricche di vitamine, ferro, fosforo ed antiossidanti. Insomma una frittata va bene sempre. E cosa ne pensate se magari domenica la servite a colazione? Siamo certi che andrà via in pochissimo tempo.

mele perfette frittata
Una ricetta che farà impazzire grandi e piccini-Abruzzo.cityrumors.it

Questo è un dolce a prova di pasticcioni! Ma scopriamo che cosa ci occorre, siamo certi che abbiamo già tutto in casa:

  • 5 uova
  • 2 mele
  • 250 ml di latte
  • 100 gr di farina
  • 10 gr di olio
  • 10 gr di dolcificante stevia (oppure 20 gr di zucchero normale o di canna)
  • Cannella
  • zucchero a velo

Iniziamo con la sua realizzazione. Come prima cosa laviamo e togliamo la buccia alle mele. Eliminiamo il torsolo e tagliamo a dadini di 2 centimetri per lato. Mettiamo tutto in padella con un po’ di olio e lasciamo andare per circa 10 minuti.

Trascorso questo tempo lasciamo intiepidire. Prendiamo un contenitore e separiamo i rossi dal bianco. Montiamo a neve ferma gli albumi. Prendiamo i tuorli e mettiamo all’interno il latte, la farina, la stevia, un po’ di cannella ed amalgamiamo il tutto.

Adesso uniamo anche gli albumi che abbiamo montato. Amalgamiamo e versiamo nella padella dove abbiamo cotto le mele. Lasciamo cuocere a fiamma bassissima per circa 5 minuti. Mi raccomando mettiamo il coperchio e livelliamo bene prima.

Trascorso questo tempo dobbiamo girare la frittata. Aiutiamoci con un coperchio e lasciamo cuocere per altri 5 minuti. Il nostro dolce è pronto! Lasciamo raffreddare e poi tagliamola a spicchi e adagiamo sopra lo zucchero a velo. Possiamo anche mettere un po’ di brandy all’interno facendo quindi una per i più piccola ed una per gli adulti, ne bastano due cucchiai.

Volete una versione ancora più morbida? Cuociamola al forno! Ovviamente possiamo sostituire le mele con le banane o con le pere. A vostra scelta! Siamo certi che una volta provate ne andrete pazzi anche voi!

Impostazioni privacy