Barbecue nel giardino condominiale, i vicini possono impedirtelo? Cosa dice la legge

Hai sempre desiderato avere il barbecue nel giardino? Puoi metterlo anche in quello condominiale? Ecco cosa dice la legge.

Le regole di buon vicinato all’interno di un condominio sono fondamentali per garantire una serena convivenza a tutti. Per questo motivo è giusto interrogarsi sui propri comportamenti e su ciò che dice la legge in merito ad essi.

barbecue giardino legge
Barbecue nel giardino condominiale, i vicini possono impedirtelo? Cosa dice la legge-Abruzzo.cityrumors.it

A tutti piace l’idea di fare una grigliata in famiglia o con gli amici. Per chi vive in appartamento all’interno di un condominio può essere un po’ più complicato per ragioni di spazio o per paura di dare fastidio al vicinato con il fumo della brace. Scopriamo se è possibile fare il barbecue in condominio e se ci sono restrizioni per il giardino condominiale.

Barbecue nel giardino condominiale: si può fare?

In base a quanto stabilito dall’articolo 844 del codice civile, non è mai possibile impedire una grigliata anche in un condominio, purché non si superi il limite di tollerabilità. È inoltre necessario avere cura della condizione dei luoghi.

Di conseguenza, è possibile fare il barbecue nel giardino condominiale prestando attenzione alla presenza di divieti o altri particolari situazioni. Per evitare di dare fastidio ai vicini di casa, nella scelta del barbecue da utilizzare sarebbe meglio optare per uno elettrico, perché produce meno fumo.

barbecue giardino come fare
Cosa dice la legge in merito al berbecue-Abruzzo.cityrumors.it

Anche se la legge non prevede alcun divieto in merito alla possibilità di fare una grigliata per chi vive in condominio, sia sul balcone che nel giardino condominiale, occorre fare attenzione a ciò che è stabilito nel regolamento di condominio.

Stiamo facendo riferimento a quell’insieme di regole che hanno lo scopo di disciplinare i rapporti reciproci tra i vari condomini. In questo documento, che viene firmato e, di conseguenza, accettato da tutti i condomini, potrebbe esserci l’espresso divieto in tema di emissioni di fumo.

La presenza di una clausola condominiale che vieta di fare la grigliata in condominio è ammessa dalla legge e pertanto legittima. Di conseguenza, se nel tuo regolamento di condominio è fatto espresso divieto ha la possibilità di accendere un barbecue e arrostire il cibo all’aria aperta, non ci sarà alcuna legge del codice civile che potrà aiutarti. Pertanto, dovrai adeguarsi a tale decisione.

Se invece il regolamento di condominio non dispone alcun divieto in merito, i condomini possono fare le grigliate. Tuttavia, per quieto vivere conviene seguire qualche regola, per evitare che il tuo barbecue via fastidio ai vicini:

  • Disponi il barbecue in una zona lontana dalle finestre delle altre abitazioni
  • Preferire un barbecue con coperchio per limitare fumi e odori
  • Non utilizzare liquidi infiammabili che facilitano l’accensione e che emettono un cattivo odore
  • Avvertire il vicino dell’intenzione di accendere il barbecue.

Adesso che conosci questi informazioni puoi dare libero sfogo alla tua voglia di barbecue.

Impostazioni privacy