Attenzione a questi errori col partner: perché in coppia non dovremmo sottovalutarli

Portare avanti una relazione non è semplice, su questo saremo tutti d’accordo, ma attenzione a questi errori col partner: ecco perché in coppia non dovremmo sottovalutarli.

Condividere la propria vita con un’altra persona è una scelta meravigliosa, ma anche coraggiosa. Lasciar entrare qualcuno nel nostro mondo, nella nostra emotività e impegnarci a costruire, con ella, qualcosa di solido e duraturo non è una passeggiata. Se è vero che molto dipende dai sentimenti, dalle emozioni, dall’istintività, lo è altrettanto che i fattori che potranno rendere possibile un legame duraturo siano molteplici e abbraccino tutte le sfere del nostro essere.

coppia di spalle preoccupata
Attenzione a questi errori col partner: perché in coppia non dovremmo sottovalutarli – abruzzo.cityrumors.it

Ci sono, però, anche degli errori ai quali dovremmo prestare attenzione. Comportamenti dei quali, magari, non ci rendiamo conto eppure, goccia dopo doccia, potrebbero fare la differenza non solo nel modo in cui rapportiamo all’altro, ma anche sulla stabilità della nostra relazione. Eccone alcuni che, in coppia, non dovremmo mai sottovalutare.

Partner e comunicazione, gli errori che potremmo sottovalutare

La comunicazione, come ormai tutti abbiamo capito, è fondamentale in una relazione, di qualunque tipo essa sia. In particolar modo, dunque, se riguarda quella col partner, con la persona che abbiamo scelto per condividere la vita e tutto ciò che ne deriva, in positivo o negativo.

coppia a letto pensierosa
Partner e comunicazione, gli errori che potremmo sottovalutare – abruzzo.cityrumors.it

Ecco perché il modo in cui comunichiamo col partner e anche le parole che usiamo, non dovrebbero, a quanto pare, essere prese alla leggera. Soprattutto nell’ambito di una discussione o, comunque, di un confronto. Proprio in questi casi, infatti, presi dalle emozioni, potremmo commettere degli errori all’apparenza innocui, ma che, al contempo, potrebbero ferire o far sentire frustrata l’altra persona. Quali sono?

Leggi anche: San Valentino è alle porte: tre regali romantici che vanno bene sia per lui che per lei

Gli errori che potremmo fare quando comunichiamo col partner

Prima di andare a vedere quali sono i comportamenti errati che potremmo mettere in pratica durante la comunicazione col partner, occorre una precisazione d’obbligo: ognuno di noi è profondamente diverso dall’altro e, dunque, non esiste un “manuale” che ci guidi all’interno di una relazione. In linea generale, tuttavia, alcuni modi di fare potrebbero rivelarsi controproducenti.

coppia in piedi che discute
Gli errori che potremmo fare quando comunichiamo col partner – abruzzo.cityrumors.it

In primo luogo, la mancanza di ascolto, vale a dire quando, in una discussione o un confronto, tendiamo a rispondere senza davvero aver sentito ciò che l’altro ci sta dicendo. A ciò si collegherebbe un secondo errore: il presupporre di sapere già cosa l’altro cerca di dirci o sta pensando.

Leggi anche: Tu e il tuo partner usate queste parole? Ecco perché potreste sottovalutarle

Anche il tipo di approccio rivestirebbe una grande importanza: il modo in cui parliamo, oltre a ciò che diciamo, potrebbe fare la differenza in un confronto. Ancora, da non sottovalutare sarebbe la tempistica: parlare a sproposito non aiuterebbe. Infine, ma non per importanza, il mettere fretta all’altro: ognuno ha i suoi tempi, ma anticipare le parole altrui, senza dar modo a questi di esprimersi, parlando al suo posto, non gioverebbe affatto.

Gestione cookie