9 insospettabili cibi che faresti meglio a evitare per preservare la tua salute: lo dicono i nutrizionisti

Il nuovo anno è appena iniziato quindi è il momento di fare i buoni propositi. Iniziamo con la nostra alimentazione per volerci bene.

Dopo settimane in cui abbiamo esagerato tra dolci e salati, e incolpato le festività natalizie per i nostri peccati di gola, in tanti pensano di rimediare con un bel “digiuno” a partire da gennaio. Eppure, per quanto lodevole sia la volontà di entrare in un nuovo anno con la determinazione di stare più attenti alla linea, patire la fame a mo’ di penitenza non è certo la soluzione migliore (sotto tutti i punti di vista).

9 cibi da evitare per una dieta sana
9 insospettabili cibi che faresti meglio a evitare per preservare la tua salute: lo dicono i nutrizionisti- Abruzzo.cityrumors.it)

Per dare una vera svolta in positivo alle nostre abitudini alimentari conviene piuttosto far tesoro delle raccomandazioni dei nutrizionisti che, interpellati da FoodNetwork.com, hanno stilato un elenco di cibi che sarebbe bene depennare dai nostro futuri menù, sacrificando la ghiottoneria sull’altare di una dieta sana.

La “lista nera” degli alimenti da mettere al bando

Scopriamo insieme quali sono questi alimenti e prendiamo nota per cambiare la nostra vita una volta per sempre.

1. Bevande a base di caffè miscelato
“Sono un avido bevitore di caffè che ama correre al mattino e al pomeriggio, ma le bevande al caffè miscelate dai gusti assortiti, cariche di zuccheri, sono sicuramente qualcosa da cui sto alla larga”, spiega il dietologo Manuel Villacorta. “Queste miscele possono contenere fino a 81 grammi di zucchero! Quella quantità è l’equivalente di circa 20 cucchiaini di zucchero puro, che possono far aumentare l’insulina e il grasso. A parte il contenuto di zucchero, queste bevande possono contare fino a 510 calorie: praticamente un pasto completo”.

caffè miscelato addio
Le bevande a base di caffè miscelato non sono un’ottima idea-Abruzzo.cityrumors.it

2. Cioccolato al latte
“Troppi zuccheri aggiunti possono essere problematici per la nostra salute, quindi quando si tratta di dolci, come il cioccolato, divento schizzinosa”, dichiara Amanda Sauceda, a capo di The Mindful Gut. Le caramelle al cioccolato al latte possono avere più un quantitativo di zuccheri veramente eccessivo. E’ sempre bene scegliere il cioccolato fondente, ha poi continuato, indicando che fa bene anche al nostro intestino perché, stando ad alcune ricerche, è anche un probiotico.

3. Salatini
“Sono sicuramente un cibo che evito anche quando ci sono pochissime scelte disponibili”, confessa Keri Glassman di Nutritious Life. “Ecco perché: sono fondamentalmente una grande ciotola di zucchero! Il prodotto a base di carboidrati raffinati non contiene sostanze nutritive benefiche per la salute o per la sazietà. E per questo motivo si tende a mangiarne a dismisura” Non conviene assolutamente mangiarli. Ovviamente se siamo ad un aperitivo e ne mangiamo un paio non succede nulla il problema è quando il quantitativo diventa esagerato.

4. Gelato al latte di cocco
“Sembra più salutare perché è ‘a base vegetale’, ma non è così”, avverte Jonathan Valdez, titolare di Genki Nutrition e portavoce della New York State Academy of Nutrition and Dietetics. Il contenuto proteico è minore e, oltretutto, il gusto è oggettivamente peggiore.

5. Mortadella
Elizabeth Shaw, esperta di nutrizione di ShawSimpleSwaps.com, fa notare che in 30 grammi di mortadella di solito ci sono oltre 250 mg di sodio. Un panino con 90 grammi di mortadella e due fette di pane dunque arriva facilmente a 1.000 mg di sodio.

mortadella fa male
Un panino con la mortadella ha troppo sodio-Abruzzo.cityrumors.it

6. Bevande dietetiche
“Ho eliminato le bibite dietetiche dalla mia vita più di dieci anni fa”, racconta Sharon Palmer, autrice di Plant-Powered for Life. “Sono giunta alla conclusione che non avevo bisogno di una dose di ingredienti artificiali su base giornaliera, e che sarebbe stato molto meglio bere acqua e bevande a base vegetale, come tè freddo fatto in casa, tè caldo (a base di erbe e normale) e caffè“.

7. Ostriche
Secondo Nancy Clark, nutrizionista sportiva di Boston e autrice del Nancy Clark’s Sports Nutrition Guidebook, meglio puntare su un cibo che abbia una filiera più corta e controllata (e, tra parentesi, più piacevole da mangiare).

8. Burro di arachidi a ridotto contenuto di grassi
“La maggior parte del burro di arachidi a ridotto contenuto di grassi non è necessariamente una versione più sana del normale burro di arachidi”, ammonisce Tanya Zuckerbrot, Ceo di F-Factor e autrice di The Miracle Carb Diet. Questo burro, infatti ha meno grassi ma al suo interno troviamo più carboidrati e zucchero.

9. Latticini a basso contenuto di grassi
Secondo Ellie Krieger, nutrizionista, personaggio tv e pluripremiata autrice di libri di cucina, il sapore degli ingredienti artificiali di cui sono fatti è troppo sgradevole. Il formaggio magro (esclusi la ricotta e la crema di formaggio), poi, non lascia soddisfatti per consistenza e per sapore, per cui probabilmente si finirà per mangiarne di più.

Impostazioni privacy