5 spezie che potenziano l’attività cerebrale: le rivela il neurologo

È provato che alcune spezie migliorano le attività cerebrali. Se vuoi conoscere meglio quali sono devi solo continuare a leggere questo articolo.

Le spezie vengono spesso utilizzate nella nostra cucina per dare sapore e un nuovo gusto alle nostre pietanze. Inoltre, sono davvero buone e non hanno calorie. Non tutti sanno che alcune spezie sono davvero un toccasana per il nostro cervello, per la memoria ed in generale per le attività cerebrali.

spezie che fanno bene al cervello
5 spezie che potenziano l’attività cerebrale: le rivela il neurologo – Abruzzo.cityrumors.it

A svelare questa notizia ci pensano alcuni neurologi, che hanno rivelato quali sono le spezie che hanno una maggiore rilevanza sul nostro cervello. In particolar modo, il dottor Brandon Crawford, un neurologo specializzato nella salute del cervello, che ci svela quali sono le cinque spezie che hanno questo potere molto efficiente ed aiutano a migliorare la concentrazione e i livelli di energia.

Per cercare di capire quali sono, devi solo continuare a leggere questo articolo. In questo modo, oltre a dare un sapore in più alle nostre pietanze, fanno sicuramente molto bene anche alla nostra salute.

Le cinque spezie che fanno bene alle attività celebrali

Il pepe nero è una spezia molto usata in cucina. Contiene la piperina, ossia un composto che migliora la memoria e la funzione cognitiva aumentando l’attività dei neurotrasmettitori nel cervello.

Ma non è finita qui: è stato anche dimostrato che la piperina aiuta anche l’assorbimento da parte del corpo di altri nutrienti. Aiuta a migliorare la digestione e l’assorbimento dei nutrienti, oltre a supportare la salute cognitiva.

Il pepe ti aiuta con il cervello e non solo
Quali sono le spezie che ti aiutano a livello neurologico-Abruzzo.cityrumors.it

La cannella è un’altra spezia che dona alle varie pietanze un tocco in più. Non tutti sanno che è un ottimo alimento che ti aiuta a tenere lontano il diabete. Lo puoi utilizzare in frullati, dolci, biscotti, nello yogurt o anche nel caffè. Il neurologo ha rivelato che aiuta anche ad ottimizzare la funzione cerebrale durante il giorno.

Lo zenzero, invece, contiene il composto gingerolo e significa che ha potenti proprietà antiossidanti e antinfiammatorie. Questa spezia, secondo il famoso neurologo, “aiuta a migliorare la funzione cognitiva riducendo l’infiammazione e lo stress ossidativo”. Inoltre, aiuta a neutralizzare i radicali liberi, che causano lo stress ossidativo e contribuiscono al danno cellulare e all’invecchiamento.

La noce moscata contiene il composto miristicina, che è molto importante per le sue proprietà neuroprotettive. Aiutano a migliorare il richiamo della memoria e impediscono la degenerazione dei percorsi neurali. Questa spezia, inoltre, ha anche effetti di miglioramento dell’umore.

Infine, la curcuma ha la curcumina, un composto ricco di proprietà antinfiammatorie e antiossidanti. Protegge, inoltre, il cervello dai fattori di stress che portano al declino cognitivo. Adesso che le conosci non potrai fare a meno di non utilizzarle.

Impostazioni privacy