Quando il caldo si fa sentire ne faccio scorpacciata sia a colazione che merenda: fresco e goloso, ma 0 sensi di colpa

Ci siamo, non possiamo più negarlo, l’estate è ormai alle porte: appena inizia il caldo, mi faccio una scorpacciata di questa delizia fresca e leggerissima, golosa e senza sensi di colpa.

Il caldo inizia a farsi sentire, ce ne siamo accorti tutti. Ciò significa che è arrivato quel periodo dell’anno in cui fare scorta di ricette rinfrescanti, sane e deliziose per affrontare al meglio la bella stagione. Io ne ho scovata una che è una bontà e ne faccio scorpacciata sia a colazione che merenda: leggera ma dolcissima e senza sensi di colpa!

barattolo di vetro con frullato di fragole
Quando il caldo si fa sentire ne faccio scorpacciata sia a colazione che merenda: fresco e goloso, ma 0 sensi di colpa – abruzzo.cityrumors.it

Ammettiamolo, una delle cose più difficili, durante l’estate, è rinunciare ad alcune prelibatezze. Molti di noi vogliono mantenersi in forma per la prova costume e, inoltre, non possiamo certo accendere di continuo il forno come invece facciamo in inverno per dar vita a dolci e simili. Ciò non vuol dire, però, che non possiamo goderci qualcosa di goloso e sfizioso anche quando fa caldo: ecco una ricetta che di sicuro non vorrete farvi scappare.

La ricetta del frullato alle fragole fresco e sano: leggerissimo ma delizioso

Le fragole sono una delle gioie della bella stagione: saporite, succose e irresistibili, le usiamo in moltissimi modi. Le consumiamo da sole, arricchire da limone, panna o cioccolato, ma ce ne serviamo anche per preparare dolci di ogni genere. Da quando ho scoperto questo frullato, però, in estate le uso solo così: una crema vellutata ricca di golosità ma senza sensi di colpa.

frullato di fragole con fragole intere per decorazione
La ricetta del frullato alle fragole fresco e sano: leggerissimo ma delizioso – abruzzo.cityrumors.it

Ingredienti per 2 persone

  • 250 grammi di fragole fresche;
  • 80 grammi di yogurt greco;
  • 60 grammi di latte vegetale (a scelta);
  • Gocce di Stevia (a nostro gusto);
  • 1 cubetto di ghiaccio.

Leggi anche: Dieta, non solo bilancia: a quanto pare c’è un altro metodo per controllare i progressi che tutti dovremmo usare

Preparazione

  1. Iniziamo lavando con cura le fragole, eliminando la fogliolina e tagliandole a pezzetti;
  2. Andiamo a riversarle quasi tutte in frullatore, ma teniamone da parte una manciata;
  3. Uniamo anche lo yogurt greco e il latte vegetale e iniziamo a lavorare;
  4. Attenzione: se le lame iniziassero a scaldarsi fermiamoci e lasciamo raffreddare;
  5. Quando avremo ottenuto un composto cremoso, uniamo nel boccale anche il cubetto di ghiaccio;
  6. Di nuovo lavoriamo fino a tritare del tutto;
  7. Aggiungiamo, infine, la Stevia: non serve esagerare, ne basta davvero una goccia per dare un tocco di dolcezza insuperabile;
  8. Distribuiamo il frullato in due bicchieri e riversiamo all’interno le fragole a pezzetti tenute da parte;
  9. Possiamo consumare subito o conservare in frigo.

Leggi anche: Non mi servono zanzariere e nemmeno repellenti puzzolenti: con queste candele fatte in casa mi dimentico delle zanzare

Questo frullato è una coccola dolce davvero irresistibile perfetto sia a colazione che a merenda e adatto a tutta la famiglia.

Gestione cookie