Non ti svelo come ho sostituito la sfoglia, ti dico solo che di questa lasagna abruzzese estiva non basta una teglia: si litigano fino all’ultimo pezzo

Anche se fa caldo, non bisogna rinunciare a una bella lasagna abruzzese. Questa versione estiva è un portento, conquista tutti a tavola: la ricetta.

Uno dei piatti irrinunciabili della tradizione culinaria italiana è la lasagna, un primo che generalmente non manca mai sulle tavole delle famiglie nei giorni di festa oppure nelle domeniche a pranzo. Certo, quando fa caldo, in molti decidono di rinunciare, ma per fortuna c’è una versione light da non farsi sfuggire.

pezzo di lasagna
Non ti svelo come ho sostituito la sfoglia, ti dico solo che di questa lasagna abruzzese estiva non basta una teglia: si litigano fino all’ultimo pezzo – abruzzo.cityrumors.it

Stiamo parlando di questa deliziosa ricetta della lasagna abruzzese, la quale è ottima da fare anche nei mesi estivi. A dir la verità, si tratta di un timballo di crespelle delizioso, il primo piatto per eccellenza della regione Abruzzo, presentato in ogni menù dei ristoranti. Ci sono moltissime versioni, ma questa volta vi proponiamo una preparazione bianca, da gustare tranquillamente a pranzo o a cena.

Come fare la lasagna abruzzese bianca: la ricetta con le crespelle

La ricetta del timballo di crespelle può essere modificata e arricchita secondo il gusto di ogni persona. Quel che è certo è che ne esce una versione super buona e gustosa, ottima da fare non solo nelle occasioni speciali, ma anche durante il pranzo della domenica quando si è tutti intorno al tavolo.

Ingredienti

Per le crespelle: 

  • 3 uova
  • 100 g farina
  • 500 ml acqua
  • olio extravergine d’oliva

Per condire e farcire:

  • 1 l besciamella (comprata)
  • 200 g zucchine
  • 500 g mozzarella
  • 100 g spinaci
  • 2 cipolle
  • basilico
  • fiori di zucca
  • burro
  • olio extravergine d’oliva
  • sale e pepe

Leggi anche: Con questo sughetto condisci la pasta e ti assicuri il successo: si fa con un salume abruzzese così saporito che basta da solo

Procedimento

pezzo di lasagna in un piatto
Come fare la lasagna abruzzese bianca: la ricetta con le crespelle – abruzzo.cityrumors.it
  1. La prima cosa è preparare il ripieno: soffriggere le cipolle in una padella ampia.
  2. Unire le zucchine tagliate a rondelle e anche gli spinaci già lessati e spezzettati: salare e pepare. Cuocere per 10 minuti.
  3. Ora bisogna preparare le crespelle: sbattere le uova in una ciotola, unire la farina setacciata e l’acqua, con un pizzico di sale. Completare l’impasto con un filo di olio.
  4. Ungere una padellina e iniziare a fare le crespelle fino a esaurimento impasto, lasciando cuocere per alcuni minuti.
  5. Imburrare uno stampo tondo o quadrato antiaderente e iniziare a preparare il timballo: disporre le crespelle sul fondo.
  6. Aggiungere un besciamella, verdure, mozzarella, fiori di zucca e basilico fresco.
  7. Continuare gli strati fin quando gli ingredienti saranno esauriti. Completare con dei fiocchetti di burro in superficie.
  8. Cuocere in forno caldo a 200°C per 30 minuti, sfornare e far riposare per 10 minuti.
  9. Lasciar riposare per qualche minuti e poi servire a tavola.

Leggi anche: Se vuoi mangiare qualcosa che sa di casa, queste zucchine all’abruzzese sono il segreto della nonna che nessuno ti racconta

La lasagna abruzzese può essere conservata per 3 o 4 giorni in frigorifero.

Gestione cookie