Gli arrosticini sono i tipici spiedini abruzzesi che non possono mancare sulla tavola per le occasioni importanti ma quante calorie hanno e si possono gustare anche a dieta? Ecco cosa bisogna sapere.

Per comodità li definiamo spiedini ma gli arrosticini abruzzesi non sono dei semplici pezzi di carne infilzati in uno spiedino di legno, sono un vero e proprio simbolo della cultura gastronomica della regione e si possono inserire nei menu adatti alle feste come anche per una cena tra amici.
Chi è a dieta e fa il calcolo delle calorie delle porzioni di cibo che consuma durante la giornata potrebbe essere interessato a sapere quante calorie ha un singolo arrosticino e allora bisogna fare alcune precisazioni. Perché prima di tutto dipende dal tipo di carne usata.
Come calcolare le calorie degli arrosticini
Negli arrosticini tradizionali si usa carne di pecora o di castrato ma esistono anche delle varianti con altre tipologie come la carne di maiale, di pollo o di tacchino. Di conseguenza il tenore di calorie che apporta una porzione può essere molto diverso. Essendo un secondo di carne chiaramente è un piatto che apporta proteine ed è quindi nutriente.
Il fatto che la carne venga cotta alla brace implica una sostanziosa eliminazione del grasso contenuto in ogni quadretto di carne, quindi anche se in origine lo spiedino sembra molto calorico, in realtà una buona parte va via con la cottura.

Quindi per calcolare le calorie degli arrosticini occorre prendere in considerazione questi dettagli. Ora, in via generale possiamo dire che un arrosticino, in media, può avere un peso di circa 20 grammi, ogni bastoncino ha, di conseguenza, più o meno 56/58 calorie.
Quanti se ne possono mangiare a dieta?
Le persone che non fanno conti matematici e non temono di ingrassare possono arrivare a mangiare anche 20 arrosticini durante un pranzo o una cena, diciamo però che la media è di dieci spiedini. Se poi volete sapere i ristoranti dove mangiare i migliori arrosticini vi rimandiamo al nostro approfondimento.
Allora è chiaro che le calorie introdotte saranno più o meno 560/580. Se si vuole gustare il piatto a dieta allora ecco che mangiare 5 arrosticini può essere la giusta sintesi per soddisfare il gusto senza eccedere, in tal caso si può arrivare ad assumere 280/290 calorie.
Chiaramente abbiamo dato dei riferimenti considerando uno spiedino medio, dipende poi quindi dalla grandezza, ad ogni modo per sapere come ottenere la carne morbida e succosa vi rimandiamo alla ricetta degli arrostici abruzzesi dove potrete scoprire tante altre curiosità su questo piatto della tradizione.