Se vai in autostrada puoi ricevere un ricco bonus: fai subito richiesta

Anche per l’autostrada si può richiedere un particolare bonus che può essere davvero molto utile: come fare domanda e i requisiti.

Con l’arrivo della stagione estiva molti italiani si preparano a vivere parecchi giorni di vacanza in vari luoghi: come sempre, c’è chi preferisce visitare bene il Bel Paese piuttosto che prendere un aereo e volare verso città di altri paesi.

ricco bonus autostrada
Un ricco bonus per chi viaggia in autostrada – Abruzzo.cityrumors.it

Una delle spese da sostenere quando si viaggia in auto, però, riguarda il pedaggio autostradale: un costo che deve essere compreso nel budget di viaggio e che non si può di certo evitare. C’è però una particolare categoria di viaggiatori che, grazie al bonus, può rientrare almeno parzialmente della spesa…

Quali sono i requisiti necessari per accedere a questo bonus e come si può richiedere? Tutti i dettagli da conoscere, non è per tutti ma per chi potrà usufruirne questa risulta essere proprio una bellissima notizia.

Bonus pedaggi autostradali, a chi spetta e come fare domanda: un aiuto prezioso per questi viaggiatori

A partire da questi primi giorni di giugno si è aperto il termine per richiedere il Bonus pedaggi autostradali 2024, un contributo economico destinato agli autotrasportatori e che permette a questa categoria di lavoratori di ridurre notevolmente la propria spesa per i pedaggi autostradali.

bonus pedaggi autostradali
Arriva il bonus pedaggi autostradali per gli autotrasportatori: uno sconto per ammortizzare la spesa – Abruzzo.cityrumors.it

La riduzione applicata varia dall’1% al 13% e dipende sia dal fatturato del singolo autotrasportatore sia dalla tipologia di mezzo usato; possono richiederlo tutti quei lavoratori che, alla data del 31 dicembre 2022, e nel corso del 2023, risultano iscritti all’Albo nazionale delle persone fisiche e giuridiche che esercitano l’autotrasporto di cose per conto terzi, in qualità di imprese, cooperative, consorzi o società consortili, con sede in uno dei Paesi membri dell’Unione Europea.

Come riporta il sito quifinanza.it, lo stesso discorso vale per chi è invece iscritto all’Albo nazionale degli autotrasportatori; oltre a questi requisiti, è necessario avere la licenza necessaria per il trasporto. I fondi messi a disposizione per questo bonus sono circa 148 milioni di euro e la domanda può essere trasmessa fino all’11 giugno  in modalità telematica: basta andare sul Portale dell’Albo e mandare la richiesta  via applicativo “Pedaggi”.

Una volta inviata la domanda, dal 24 giugno e fino al 21 luglio, dovranno essere inseriti tutti i dati richiesti, a cui segue la firma digitale ed il conseguente invio dell’istanza.

Impostazioni privacy