Puglia, non tutta è cara: la proposta di un imprenditore locale di pubblicare i listini sta facendo discutere

A causa delle continue polemiche dei consumatori e dei turisti, un imprenditore della Puglia ha lanciato una proposta: ecco le reazioni

Questa del 2023 è un’estate decisamente rovente, ma non ci riferiamo solo alle temperature. I prezzi sono infatti schizzati alle stelle e, sebbene questa non sia una novità poiché ha caratterizzato gli ultimi due anni, negli ultimi giorni con l’inizio delle vacanze molti italiani hanno toccato con mano gli aumenti. Per contrastare le crescenti polemiche, un imprenditore pugliese ha lanciato una proposta: ecco i fatti.

La proposta di un imprenditore della Puglia contro il caro prezzi
La proposta di un imprenditore della Puglia contro il caro prezzi sta facendo discutere (turiweb.it)

Sono tangibili gli aumenti di prezzo, rispetto agli anni precedenti. Soprattutto se si è persone abitudinarie e si va in vacanza sempre nella stessa città e sempre nello stesso hotel, villaggio o residence, è facile rendersi conto di quanto un medesimo bene o servizio, quest’anno, costi più dell’anno scorso. Un imprenditore pugliese, però, ha voluto pensare a un modo per mostrare come in realtà questo non caratterizzi tutti i locali: ecco la sua idea e le reazioni a tale proposta.

Puglia, l’imprenditore contro il caro prezzi: la sua idea

Secondo recenti analisi, rispetto agli anni precedenti, i prezzi relativi al settore delle vacanze sono decisamente lievitati. Per i pernottamenti si parla di un aumento del 30-40%, così come per un ombrellone con due lettini o per un pranzo al ristorante: se un piatto di spaghetti con le vongole costava intorno ai 10 euro, oggi probabilmente lo troveremo a 15 se non di più. Un imprenditore di Leverano, titolare di alcune strutture ricettive e di un ristorante, ha quindi lanciato un hashtag #pubblicaillistinopuglia.

La proposta di un imprenditore della Puglia contro il caro prezzi
La proposta di un imprenditore della Puglia contro il caro prezzi sta facendo discutere (turiweb.it)

Lanciando questa campagna, l’imprenditore vuole invitare i propri colleghi a condividere online sui propri siti web e sulle pagine social i listini, così che i clienti capiscano che non hanno niente da nascondere e che ci sono offerte per tutti. L’approccio vuole quindi essere quello della comunicazione trasparente, di chi non ha niente da perdere poiché si trova nel giusto: d’altronde la sua regione, la Puglia, è una delle più travolte dalle polemiche, in questi giorni.

A parlarne è anche Rita Dalla Chiesa, vicepresidente azzurra a Montecitorio, la quale si dice dispiaciuta per le polemiche che stanno coinvolgendo la Puglia, regione da sempre amatissima per le vacanze estive. Secondo la politica, per quanto è vero che alcune strutture hanno aumentato i prezzi e in certi casi anche in modo ingiustificato non offrendo servizi in più, è vero anche che molti altri stabilimenti, hotel e ristoranti hanno mantenuto i propri prezzi invariati: l’invito è quello di sostenerli e non abbandonarli.

Impostazioni privacy