Pensione: con questa procedura ricevi i soldi molto prima ma devi sbrigarti

Se segui alcuni passaggi potrai avere il tuo assegno più velocemente. Ecco la procedura che è bene conoscere se vuoi accelerare i tempi.

Quello della pensione è sempre stato un tema molto dibattuto nel nostro Paese, specialmente negli ultimi anni con i repentini cambi necessari per mantenere stabile il sistema.

come avere la pensione velocemente
Pensione: con questa procedura ricevi i soldi molto prima ma devi sbrigarti-Abruzzo.cityrumors.it

La burocrazia – dilagante tra gli apparati della nostra Pubblica Amministrazione – rende tutto ancora più difficile da comprendere, con molti cittadini che non hanno ben chiaro come muoversi quando si parla di assegno pensionistico. Tuttavia, molti non sanno che esiste una precisa procedura che ti permette di ricevere i soldi della pensione molto prima. Ecco che cosa fare.

Avere prima i soldi della pensione

Anche per il 2024 i requisiti che permettono ai cittadini italiani di poter accedere alla pensione di vecchiaia sono gli stessi dell’anno precedente. I lavoratori – uomini o donne – devono infatti aver raggiunto almeno i 67 anni di età e accumulato almeno 20 anni di contributi, per un totale di 1.040 settimane.

Pensione anticipata ecco come
Pensione, come ottenerla prima del tempo-Abruzzo.cityrumors.it

Ma non tutti sanno che è prevista la possibilità di richiedere la pensione di vecchiaia anche se in possesso di 15 anni di contributi, per un totale di 780 settimane. Tuttavia bisogna rispettare determinate condizioni. Sarà infatti necessario aver totalizzato 15 anni di contributi entro il 31 dicembre del 1992. In alternativa bisogna aver avuto l’autorizzazione al versamento volontario, sempre precedentemente alla suddetta data.

Anche in questi casi sarà necessaria presentare una domanda apposita per poter ricevere prima i soldi della pensione. E’ quindi importante conoscere tutti quelli che sono i passaggi utili, a livello burocratico, per poter raggiungere l’obiettivo.

È infatti possibili presentare domanda di pensionamento all’Inps anche online, mediante il servizio dedicato. In alternativa, il contribuente potrà rivolgersi al Contact Center, chiamando il numero 803164 da rete fissa o il 06164164 da rete mobile. Vi è anche la possibilità di rivolgersi ad un patronato e al caf.

È molto importante valutare la propria situazione previdenziale non solo quando si avvicina l’età per poter accedere alla pensione di vecchiaia. Questo perché si potrebbe inaspettatamente scoprire che si è in possesso dei requisiti necessari per poter accedere ad una forma pensionistica.

Inoltre, per evitare che ci siano errori sulla propria situazione contributiva, è importante richiedere il proprio Estratto Conto Contributivo aggiornato, in modo da controllarlo e verificare l’assenza di dati o altre informazioni sbagliate. Dunque il consiglio è quello di prepararsi in anticipo per poter sfruttare immediatamente i propri requisiti di accesso alla pensione di vecchiaia.

Impostazioni privacy