Pagamento F24 con PagoPA, adesso è possibile e si possono organizzare le scadenze

Come semplificare i pagamenti ed avere sempre tutte le scadenze ordinate. Adesso si può pagare con il PagoPa.

Se anche tu hai difficoltà nel ricordarti di predisporre i pagamenti con l’F24 devi assolutamente conoscere il nuovo metodo che ti cambierà la vita. Da non credere, da oggi potrai utilizzare PagoPa e organizzare i pagamenti in modo facile e sicuro. Curiosi di scoprire tutti i dettagli su questa incredibile novità? Vediamoli insieme!

Pago pa f24 come funzione
Pagamento F24 con PagoPA, adesso è possibile e si possono organizzare le scadenze-Abruzzo.cityrumors.it

Tra le novità emerse all’interno del nuovo decreto legislativo è balzata subito agli occhi dei contribuenti quella riguardante gli F24. Per molti di voi si tratta di un’ottima notizia, da oggi infatti anche i modelli F24 potranno essere pagati con PagoPa. Una novità importantissima soprattutto per chi si trova in difficoltà nel dover compilare manualmente l’F24 sul portale dell’Agenzia delle Entrare. Ora non ci resta che scoprire tutte le novità riguardanti i pagamenti e come funzioneranno. 

Pagamenti F24: da oggi anche con PagoPa

Si tratta di un bel cambiamento per chi ogni mese deve ricordarsi di effettuare il versamento all’agenzia delle entrare. Non a caso il nuovo schema del decreto legislativo punta a razionalizzare e semplificare le norme in materia di adempimenti tributari.

f24 la novità che fa felici
L’incredibile novità che semplifica il pagamento degli F24-Abruzzo.cityrumors.it

All’interno del nuovo decreto pubblicato il 12 gennaio, troviamo tra le varie novità in arrivo anche la possibilità di addebito in conto dell’F24 con scadenze future e il pagamento del F24 con PagoPA. Sempre nel Decreto legislativo a proposito di semplificazioni per i cittadini sono previste facilitazioni anche per i versamenti ricorrenti, rateizzati e predeterminati.

Non solo anche i pagamenti di imposte, contributi e altre somme potranno essere effettuati attraverso i servizi telematici dell’Agenzia delle Entrate. Inoltre è previsto che il contribuente possa disporre l’addebito di somme dovute anche per scadenze future. Ma non dimentichiamoci della novità più importante, ovvero quella riguardante il pagamento del modello F24 mediante PagoPA.

In sostanza, per i versamenti di imposte, contributi e altre somme, il contribuente potrà utilizzare gli strumenti di pagamento offerti dalla piattaforma PagoPa. In questo modo sarà tutto più facile e intuitivo. Anche per le scadenze non ci saranno più preoccupazioni, infatti grazie alla piattaforma basterà un semplice click per far partire il pagamento in modo facile e sicuro.

Ora non ci resta che aspettare ulteriori notizie da parte dell’agenzia delle entrare per quanto riguarda le modalità definitive e i termini per l’attuazione. Voi cosa ne pensate?

Impostazioni privacy