Bonus+vacanze+fino+a+3500+euro%2C+bella+novit%C3%A0+dal+Governo%3A+scade+a+breve
abruzzocityrumorsit
/economia-e-finanza/bonus-vacanze-fino-a-3500-euro-bella-novita-dal-governo-scade-a-breve.html/amp/
Economia e Finanza

Bonus vacanze fino a 3500 euro, bella novità dal Governo: scade a breve

Torna il bonus vacanze 2024, attenzione ai bandi Inps con rimborsi fino a 3500 euro. Tutte le categorie interessate e i requisiti.

Il Covid ha stravolto la vita di moltissime persone e ha avuto un impatto negativo notevole sul settore del turismo. Proprio per cercare di rilanciarlo in tempi rapidi è stato istituito in passato un bonus vacanze. Successivamente sono poi stati prodotti dei bandi Inps contenenti un’agevolazione, con contributo variabile, attiva ancora nel 2024.

Bonus vacanze fino a 3500 euro, bella novità dal Governo: scade a breve-Abruzzo.cityrumors.it

Ma solo nel rispetto di specifici requisiti e bisogna prestare, poi, attenzione alle prossime comunicazioni. Scopriamo nel dettaglio di che cosa si tratta e quanto tempo rimane per poter effettuare la richiesta di questo aiuto economico riguardante le vacanze estive.

Bonus vacanze, ancora attivo nel 2024 ma attenzione ai requisiti: come richiederlo

I termini per poter presentare la domanda relativa ai bonus viaggi d’istruzione, un’agevolazione rivolta alle famiglie con Isee non superiore a 5000 euro, sono ormai scaduti. Ma per quanto riguarda il bonus vacanze 2024 c’è ancora tempo e si attende la pubblicazione dei bandi Inps contenenti tutti i dettagli in materia di requisiti e tempistiche.

Il contributo in questione, che può raggiungere i 3500 euro, potrà essere impiegato sia sui viaggi in Italia che su quelli all’estero ed è rivolto a due specifiche categorie di beneficiari. Da una parte i pensionati appartenenti alla gestione dipendenti pubblici ovvero ex Inpdap, dall’alta gli studenti, a patto che siano figli di dipendenti statali.

Chi e come richiedere il Bonus Vacanze-Abruzzo.cityrumors.it

Per quanto riguarda uno di questi bandi, esso è stato chiamato bando Estate Inpsieme Senior, lo scorso anno è stato pubblicato verso fine marzo e riguarda nello specifico i pensionati iscritti alla gestione previdenziale ex Fondo credito, alla ex Ipost o al Fondo gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali.

Nello specifico questo bonus consentiva di ottenere contributi per soggiorni da 7 o 14 notti (con, rispettivamente, 1000 e 2000 erogazioni) per gli ex dipendenti pubblici. Altri 250 e 600 contributi sono stati previsti invece per gli iscritti alla gestione Fondo postelegrafonici.

Con alcuni requisiti: prenotare soggiorni nel periodo compreso tra i mesi di giugno e settembre per ottenere un rimborso tra 800 e 1400 euro ed una percentuale di rimborso variabile in base all’Isee (del 100% fino a 8000 euro e cosi via a scendere fino al 60% oltre i 72mila euro). Esiste poi il bando

Estate INPSieme estero e vacanze tematiche in Italia rivolto invece ai figli di dipendenti e pensionati della PA, purché studenti. Si potranno anche nel 2024 ottenere, per soggiorni di 14 giorni, rimborsi fino a 1400 euro con medesima tabella di rimborso sulla base dell’Isee.

I viaggi inclusi sono quelli nei paesi extra comunitari soggiornando presso csampus, college o strutture riservate a studenti ed in Italia presso strutture turistiche ricettive, villaggi turistici o campus universitari. Il tutto allo scopo di migliorare la conoscenza di una o più lingue straniere e perfezionare varie ‘soft skills’.