Bonus 350 euro per chi ha perso il Reddito cittadinanza: cosa fare per averlo prima

Finite le sette ricariche del Reddito di Cittadinanza i cittadini dovranno attendere il 1° settembre per ricevere il bonus da 350 euro. Vediamo come prepararsi alla richiesta.

Con la Legge di Bilancio 2023 il Governo ha stabilito il limite di sette erogazioni nell’anno in corso dell’RdC per gli occupabili.

supporto 350 euro per percettori Rdc
Come richiedere i 350 euro dopo l’Rdc – Abruzzo.cityrumors.it

Una misura sgradita alla Premier Meloni, questo è il Reddito di Cittadinanza. Non è servito per far diminuire la disoccupazione ma è stato comunque un aiuto economico importante per tante famiglie realmente in difficoltà. E il Governo questo lo sa bene. Ecco perché non lascerà nessuno senza sussidio né aiuti per migliorare la propria condizione.

I nuclei con figli minorenni, invalidi e over 60 continueranno a ricevere le ricariche fino al 31 dicembre 2023. Dal 1° gennaio 2024, poi, otterranno l’Assegno di Inclusione. Cosa accadrà, invece, a tutti gli altri percettori considerati occupabili? Parliamo dei cittadini di età compresa tra 18 e 59 anni che possono lavorare. Il numero massimo di ricariche è sette. Dopodiché stop ai versamenti fino al mese di settembre, quando inizierà ad essere distribuito il Supporto per la formazione e il lavoro nella misura di 350 euro.

Come richiedere il Bonus da 350 euro dopo aver detto addio al Reddito di Cittadinanza

Se l’obiettivo è far lavorare gli occupabili è giusto che venga concesso loro di formarsi adeguatamente per un’occupazione. Chi finora non ha trovato lavoro perché privo di competenze specifiche e di formazione potrà seguire corsi appositi che arricchiranno il curriculum e aumenteranno le possibilità di inserimento nel mondo del lavoro.

Corsi di formazione supporto da 350 euro
Come richiedere il Supporto – Abruzzo.cityrumors.it

Dal 1° settembre si potrà richiedere il Supporto per la formazione e il lavoro. Per accelerare le tempistiche di erogazione è bene iscriversi già da ora a minimo tre agenzie per il lavoro oppure ad un corso professionale o comunque informarsi su quale misure verranno attivate per scegliere quella a cui partecipare. Solo così si potranno ottenere i 350 euro subito nel momento in cui si verrà contattati dal Centro per l’Impiego per firmare il Patto di servizio personalizzato.

Avendo tutte le carte in regola il Centro potrà prendere visione dell’impegno nel cercare lavoro e confermerà il diritto al Supporto. L’aiuto economico verrà erogato per dodici mesi e non ci sarà più alcuna possibilità di rinnovo. Bisogna impegnarsi seriamente, dunque, per trovare un’occupazione alla fine dell’anno.

Il sussidio spetterà per ogni membro occupabile del nucleo familiare. Tre persone che possono lavorare? Ogni mese si otterranno 1.050 euro. Si supererà, dunque, l’importo ottenuto con il Reddito di Cittadinanza. Ma non per sempre, per un anno.

Impostazioni privacy