Capodanno 2013: concerti a Milano, Roma, Napoli e Firenze

sub1-210x210Capodanno è alle porte e l’agenda degli appuntamenti nelle maggiori piazze italiane è più fitto che mai. Roma preannuncia il concertone che come ogni anno si svolgerà ai Fori Imperiali.

La kermesse di cantanti comincerà ad esibirsi alle 22:30, e gli ospiti saranno Pino Daniele, Mario Biondi, J-Ax e Chiara Galiazzo, campionessa di X-Factor. Mentre dopo i fuochi d’artificio della mezzanotte ad intrattenere la piazza ci sarà Radio Dimensione Suono con i suoi deejay in compagnia di Nina Zilli, Emma Marrone e Giorgia.

Cambia la location e cambia la musica, ebbene Firenze avrà l’onore speciale di ospitare un gruppo che sonno non ne ha mai, ovvero i Subsonica in piazza della Stazione a Firenze.

 

Passiamo a Rimini, in piazzale Fellini troviamo gli Elio e le Storie Tese ed Arisa.

Milano presenterà il suo Capodanno in piazza, a causa delle proteste degli abitanti di piazza Duomo, al Castello Sforzesco per uno spettacolo di musica classica. Tantissimi poi gli spettacoli teatrali che andranno in scena la notte del 31, accompagnati dal tradizionale brindisi di mezzanotte: al Nazionale è in cartellone “La febbre del sabato sera”, mentre al Teatro Manzoni Marco Columbro e Enzo Iacchetti metteranno in scena “Il Vizietto”.

Piazza Plebiscito, a Napoli, potrebbe rimanere a secco a causa della mancanza di fondi da parte del comune, a rischio anche lo spettacolo di fuochi d’artificio al castel dell’Ovo, l’unica certezza al momento è che i festeggiamenti si sposteranno sul lungomare di via Caracciolo.

A Venezia, il capodanno in piazza San Marco è in maschera ed il tema della serata sarà il bianco; appuntamento dopo i fuochi d’artificio e il famoso bacio di mezzanotte.

Mentre Bologna saluta il nuovo anno con il rogo del Vecchione in piazza Maggiore, e a seguire il concerto rock con Serge Pizzorno, chitarrista dei Kasabian, davvero niente male.

Per concludere, la bella Torino dei Murazzi, con le proteste che infuriano per la chiusura di questo luogo cult per la città, il capodanno di Piazza San Carlo sarà dedicato alla cultura francese con la parata musicale della Bagad d’Ergué Armel, formazione di fanfara bretone.

Buon Anno a tutti voi e scegliete con accuratezza il luogo dove salutare il vecchio per il nuovo!

Impostazioni privacy