Se chiedi a un americano chi sia la Befana non sapranno dirtelo: il motivo è ben diverso da ciò che credi

Conoscete le differenze sulle tradizioni delle festività natalizie fra l’Italia e l’America? Oggi vi parleremo dell’origine dell’Epifania.

Forse, non tutti sanno che l’Italia e l’America festeggiano in modo differente alcune ricorrenze. Ad esempio, il giorno dell’Epifania assume un diverso significato, in relazione alla cultura dei due popoli. La festa dell’Epifania che ricorre il 6 gennaio ha origine dall’episodio contenuto nel secondo capitolo del Vangelo di Matteo che parla dei doni portati dai Re Magi a Gesù, a Betlemme.

Chi porta la calza ai bambini italiani e americani?
La befana in America come mai non si festeggia?-Abruzzo.cityrumors.it

Dunque, la ricorrenza celebra la manifestazione di Gesù ai tre Magi e all’umanità intera, rappresentando una delle più importanti festività della Chiesa cattolica. I popoli cristiani dell’ occidente commemorano il giorno dell’Epifania in relazione alla visita dei Magi, mentre i popoli cristiani dell’oriente si riferiscono soprattutto all’episodio del Battesimo di Gesù.

In Italia, invece il personaggio della Befana ha preso il posto dei Re Magi, diventando sempre più popolare e amata dai bambini, con il suo grande naso, il suo mento affilato e la sua gonna scura. Durante la notte fra il 5 e il 6 gennaio, la simpatica vecchietta viaggia sulla sua scopa e porta le calze ricche di caramelle e dolci ai bambini buoni, riservando il carbone per quelli più monelli. Ma sapete che in America il giorno dell’Epifania assume un significato completamente differente? E allora chi porta le calze colme di dolciumi ai bambini americani?

Gli americani non festeggiano l’Epifania. Scopriamo insieme la loro tradizione della calza natalizia

In America non si festeggia l’Epifania ed è Babbo Natale in persona a riempire le calze dei bambini, tradizionalmente appese ai camini, durante la mattina di Natale. Di certo, i cattolici che vivono in America si recano alle celebrazioni che si tengono in chiesa il 6 gennaio e tutti quelli che vivono a Little Italy, il celebre quartiere italiano di New York, probabilmente continuano a commemorare la festa dell’Epifania.

America e la Befana
Chi porta i dolci ai bambini in America?-Abruzzo-cityrumors.it

Gli americani non festeggiano l’Epifania dal momento che nel loro paese non c’è una religione di stato, a differenza dell’Italia che è un paese cattolico. Dunque, l’Italia è uno stato laico ma ha una cultura cattolica fortemente radicata e così il concetto della Befana è strettamente legato al nostro paese.

Al posto dell’Epifania, gli americani celebrano il famoso Carnevale di New Orleans che ha inizio proprio il 6 gennaio e si conclude il giorno del Martedì Grasso. Durante le celebrazioni di questo caratteristico evento, le persone sfilano mascherate per le strade con musiche e balli.

Impostazioni privacy