Hai uno di questi cognomi? Potresti derivare dalla bella Sicilia senza neppure saperlo: scopri se il tuo è fra questi

Nelle tue vene scorre sangue siciliano senza neanche saperlo? Scopri la verità assieme a noi se hai uno di questi cognomi.

In pochi lo sanno ma secondo gli ultimi studi il cognome è fondamentale per sapere le proprie origini, e a costo zero. Ogni regione ha infatti quelli suoi tipici, e quindi se hai quel cognome avrai nelle vene il suo sangue. Ad influenzare la tua personalità non sarebbe quindi solo l’astronomia, la cultura e il tuo carattere. In ballo c’è molto di più ma in pochi lo sanno.

Cognomi di Sicilia
Hai sangue siculo e non lo sai? Dipende dal tuo cognome – Abruzzo.cityrumors.it

Incredibile questa scoperta: tramite i cognomi potremmo però rifare la geografia della popolazione italiana nel Bel Paese e fuori. E vi sembra poco? Nati per distinguere le persone con lo stesso nome, i cognomi infatti dicono molto di più di quello che si pensare. Sparsi nel mondo, le persone con lo stesso cognome italiano deriverebbero da uno stesso ceppo familiare che può essere ricondotto più o meno indietro nel tempo, e in una determinata zona dello Stivale.

Adesso, quindi, non vi resta che allacciare bene le cinture e intraprendere questo viaggio nel passato per capire le vostre origini. Una novità questa davvero sconcertante che ha lasciato tutti  bocca aperta. Verificate in un attimo, dunque, se nelle vostre vene scorre il vero sangue della Sicilia. Potete averne anche se vivete in America, visto che nel secolo scorso sono milioni i siciliani e le siciliane che sono emigrate all’estero in cerca di fortuna.

Sei siciliano? A parlare sarà il tuo cognome

Con il termine cognome si intende il nome del casato della famiglia a cui si appartiene ed è proprio sulla base di questa credenza che ognuno di noi può scoprire se nelle sue vene scorre il sangue di quale regione. Non solo il vostro perciò ma è importante anche quello di vostra mamma.

Cognomi siciliani ecco quali sono
Cognomi, i più comuni in Sicilia sono loro – Abruzzo.cityrumors.it

È proprio uno di questi i motivi per cui in Spagna è nata la legge secondo la quale si può dare il doppio cognome al proprio figlio: ovvero, quello della madre e quello del padre. In questo, perciò, non si corre più il rischio di vedere scomparire un casato, in questo caso quello della madre.

In Italia questo è possibile dal 2002, ma solo tra il 5 al 18% dei nuovi nati ha usufruito di questo diritto. Cerchiamo dunque di ricostruire il nostro albero genealogico dal cognome. In particolare, proviamo a capire se potremo avere antenati nella bella Sicilia senza saperlo.

Scopriamo le nostre origine senza dover scomodare il DNA. I 20 cognomi siciliani più diffusi risultano essere questi: Russo, Messina, Caruso, Marino, Lombardo, Greco, Romano, Rizzo, Amato, Si Stefano, Grasso, Costa, Parisi, Puglisi, Bruno, La Rosa, Catalano, Pappalardo, Arena, Vitale. Altri cognomi siciliani molto comuni sono Occhipinti, Giordano, Gambino, Ferrante, Cucinotta, Giuffrida, Savoca, Messina, Amico, Vella, Falzone, Bottaro, Bonsignore, Bellomo. Quattrocchi. E voi avete uno di questi cognomi ed avete scoperto di avere sangue siculo nelle vene?

Impostazioni privacy